L’incentivo Mise si estende anche alle imprese creativo culturali. Fondo perduto fino al 20%

Italia Economia Sociale, l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico rivolto alle imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale riparte il 13 ottobre e si estende anche alle imprese creativo culturali. E’ prevista una quota di fondo perduto fino al 20% , che supera il precedente regime di de minimis. Le domande andranno presentate dalle ore 12.00 […]

Transizione digitale organismi culturali e creativi TOCC

Parte il 3 novembre 2022 il nuovo incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC), che mette a disposizione contributi a fondo perduto per le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. La misura favorisce l’innovazione e la digitalizzazione ed è promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) […]

Inclusione socio-lavorativa ACCEDER – E

Parte il 21 ottobre 2022 il Programma “ACCEDER-E Inclusione, Formazione, Lavoro” che ha l’obiettivo di favorire l’accesso al mercato del lavoro dei soggetti più vulnerabili e a rischio di marginalità, tra cui i membri delle popolazioni rom, sinti e caminanti (RSC). Il Programma è promosso dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del […]

Fondo finanziamenti terzo settore le domande entro il 20 ottobre

Il Ministero del lavoro, comunica che con atto di indirizzo adottato con DM n 141/2022 registrato dalla Corte dei Conti il 18 agosto 2022 al numero 2171, sono stati individuati gli obiettivi generali,  le aree prioritarie di intervento  le linee di attività finanziabili attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo […]

Bando ISI 2021: click day previsto per il 16 novembre

L’INAIL informa, con Comunicato del 3 ottobre 2022, della pubblicazione sul proprio sito della tabella temporale contenente le scadenze relative al Bando ISI 2021: dal 27 ottobre al 14 novembre 2022 sarà possibile iniziare la procedura di registrazione. Il 16 novembre, invece, si potrà inoltrare la domanda. La domanda di ammissione ai finanziamenti previsti dal Bando ISI 2021 deve essere presentata online tramite lo sportello informatico. Pertanto, l’INAIL, in data […]

Chiariti i confini della responsabilità solidale nella cessione dei crediti

 L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova circolare che aggiorna e riduce gli effetti della responsabilità solidale della cessione dei crediti edilizi. È stata pubblicata la Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 6 ottobre 2022, n. 33/E recante le “Modifiche introdotte dal decreto “Aiuti-bis” alla disciplina dell’opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali di […]

Bonus fiscali: la nuova Circolare Agenzia delle Entrate sulla cessione dei crediti

 Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 33 del 06 ottobre 2022 con cui vengono forniti chiarimenti sulle modifiche introdotte dal decreto “Aiuti-bis” alla disciplina dell’opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali con riferimento alle operazioni di cessione dei crediti riferite ai bonus fiscali di cui all’articolo 121 del dl 19 maggio 2020, n. 34. La Circolare fornisce […]

Giovani in agricoltura: ISMEA finanzia l’acquisto di terreni

L’ISMEA rende noto che è attiva la misura Agevolazione per l’insediamento di giovani in agricoltura finalizzata a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola o l’avvio di una nuova impresa agricola. Agevolazione per l’insediamento di giovani in agricoltura: i beneficiari Come specificato dalla stessa ISMEA la misura si rivolge ai […]

Economia sociale: incentivi per le imprese. Dal 13 ottobre le domande

Finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti sul territorio A partire alle ore 12 del 13 ottobre ottobre potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” che il Ministero dello sviluppo economico ha deciso di riformare con l’obiettivo di semplificare e facilitare i finanziamenti per i programmi di investimento proposti dalle imprese sociali, […]

Rilancio aree di crisi industriale (Legge 181/89)

Sostegno a programmi di investimento Cos’è L’intervento è finalizzato al rilancio delle attività industriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e allo sviluppo imprenditoriale delle aree colpite da crisi industriale e di settore (legge 15 maggio 1989, n. 181). La riforma della disciplina degli interventi di reindustrializzazione delle aree di […]

WhatsApp chat
Entra nel mondo di EOS