Il nominativo del beneficiario di una polizza vita deve essere rivelato all’erede
La supremazia del diritto di difesa sul diritto alla riservatezza. È questo il principio posto recentemente dal Tribunale di Treviso alla base del provvedimento ingiuntivo con cui è stato ordinato ad una compagnia assicurativa di comunicare all’erede i nominativi dei beneficiari delle polizze vita stipulate dal de cuius. Il Tribunale uniformandosi alla giurisprudenza prevalente (da […]
Partecipazione a fiere e mostre. Finanziamenti a tasso agevolato.
Come funziona Finanziamento a tasso agevolato delle spese per area espositiva, spese logistiche, spese promozionali e spese per consulenze connesse alla partecipazione a fiere/mostre in Paesi extra UE, incluse le missioni di sistema promosse da MISE e MAECI e organizzate da ICE – Agenzia, Confindustria e altre istituzioni e associazioni di categoria. Il finanziamento può […]
Plurimo ricorso al credito e consapevolezza di non poter adempiere le obbligazioni assunte
Il plurimo ricorso al credito, caratterizzato da distanze ravvicinate fra i vari finanziamenti, la dimensione del debito rateale mensile rispetto alle entrate, con maggiore crescente incidenza sulle capacità patrimoniali, porta a concludere per un atteggiamento gravemente negligente di un soggetto che non ha saputo gestire la propria capacità economica e, ove di tale situazione lo […]
- 1
- 2