Al via i finanziamenti per il turismo sostenibile

Fondo per il turismo domande al via dal 15 marzo 2023. Le richieste di finanziamento dovranno essere inviate ad uno degli intermediari finanziari che hanno sottoscritto la convenzione con la banca Bei. Le domande dovranno essere complete della descrizione dell’investimento, di una relazione del progetto e dell’indicazione del finanziamento necessario. Le richieste possono essere presentate […]

Assunzione di stranieri extra ue nuove regole e facilitazioni

I datori di lavoro potranno contare su procedure semplificate e tempi più brevi per assumere cittadini extra UE entro le quote dei flussi migratori grazie all’intervento del Governo che, con la modifica al Testo Unico Immigrazione, facilita l’ingresso regolare in Italia di lavoratori stranieri. di Marcello Ascenzi – Dottore commercialista La normativa sull’immigrazione si appresta a subire modifiche con il Decreto legge 10 marzo […]

La nuova direttiva sul credito al consumo: tra armonizzazione e tutela

Indice dell’articolo Introduzione Ambito di applicazione Requisiti di informativa e trasparenza Pratiche di commercializzazione abbinata e aggregata Valutazione del merito creditizio Limiti sui tassi Misure di tolleranza Conclusioni Il presente contributo illustra le principali disposizioni della Proposta di nuova direttiva sul credito al consumo, ancora in corso di definizione, di revisione della Direttiva 2008/48/CE sui contratti di credito ai consumatori (Consumer Credit Directive o […]

Decorrenza del termine decennale di prescrizione nel contratto di mutuo

Decorrenza del termine decennale di prescrizione nel contratto di mutuo autore: Luigi Tramontano fonte: Contenzioso-bancario.it Obbligazioni e contratti Mutuo Contratto Adempimento Pagamento Contratti ad esecuzione continuata o periodica Effetti del negozio giuridico Il mutuo è un contratto in cui la restituzione del capitale mutuato e l’inerente dovere costituiscono l’effetto del contratto e, al contempo, la causa di estinzione. La differita restituzione del […]

In area home banking il rischio per la possibilità di utilizzazione fraudolenta da parte di terzi ricade sulla banca

Un correntista chiede che la banca venga condannata a restituirle le ingenti somme allo stesso sottratte a seguito di bonifici non autorizzati effettuati tramite il servizio home banking. Il cliente aveva acceso il conto corrente basandosi sul rapporto di fiducia intercorrente con un consulente finanziario della banca il quale però, dopo aver ottenuto in modo […]

Fideiussioni omnibus: nullità ed onere della prova secondo il Collegio di coordinamento ABF

Marco Romanelli, Partner, Legance Benedetta Noro, Associate Il presente contributo analizza la decisione del Collegio di coordinamento dell’ABF n. 16511/2022 sull’incidenza del fattore tempo sulla potenziale nullità delle fideiussioni omnibus «a valle» per illiceità antitrust dell’intesa «a monte». 1. Introduzione sulle fideiussioni omnibus Con il provvedimento n. 55 del 2 maggio 2005 (il “Provvedimento”), la Banca d’Italia, all’epoca investita anche dei poteri di vigilanza sulla concorrenza nel […]

Assunzione di lavoratori extra comunitari. Semplificazioni normative

di Marcello Ascenzi – Dottore commercialista I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri extra UE, non già presenti sul territorio nazione e sprovvisti di titoli di soggiorno valido per lavorare in Italia, possono richiedere il nulla osta al lavoro senza dover ottenere preventivamente la profilazione da parte del Ministero dell’interno. La semplificazione, introdotta dal 24 febbraio 2023, è stata illustrata nella Circ. Min. Int. 24 […]

Le agevolazioni fiscali per le piccole societa’ cooperative

Sono operativi due inssanti benefici fiscali a favore delle piccole società cooperative costituite da lavoratori che decidono di acquisire l’azienda dalla quale provengono. Le operazioni di cessione dell’azienda sono esenti dall’imposta sulle successioni e donazioni e il trasferimento non è considerato quale plusvalenza. di Sara Agostini – Esperta in società cooperative ed Enti del Terzo Settore La legge finanziaria 2021 La Legge Finanziaria 2021 ha stabilito […]

Brevetto Unitario e Tribunale Unificato dei Brevetti operativi dal 1° giugno 2023

Il 17 febbraio 2023 il governo tedesco ha depositato lo strumento di ratifica dell’Accordo internazionale per l’istituzione di un Tribunale Unificato dei Brevetti presso il Consiglio dell’Unione europea. Molto atteso negli ambienti professionali e imprenditoriali perché la ratifica da parte della Germania ha completato gli adempimenti per l’entrata in vigore del TUB e per il conseguente avvio del […]

Stralcio delle mini-cartelle, conciliazione e rinuncia: cosa cambia per i tributi locali

Slitta al 31 marzo 2023 il termine, già fissato al 31 gennaio, entro il quale i Comuni possono deliberare di non applicare lo stralcio automatico dei carichi fino a 1.000 euro affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Lo prevede un emendamento approvato al decreto Milleproroghe. Gli enti territoriali […]

WhatsApp chat
Entra nel mondo di EOS