Caro-materiali, dal primo aprile le richieste di accesso al fondo delle Infrastrutture
Partirà il prossimo primo aprile la prima finestra utile per l’accesso al fondo in mano al ministero delle Infrastrutture per far fronte all’impennata dei prezzi dei materiali e dell’energia che ha fatto schizzare i costi delle opere pubbliche. Per venire incontro alle richieste delle imprese, con il decreto Aiuti del 2022 (Dl 50/2022), è stata […]
Investimenti per l’ampliamento dei progetti innovativi nella Regione Lazio.
La finalità del bando Infrastrutture aperte per la ricerca promosso dalla Regione Lazio ( Bollettino regionale n. 105 del 22.12.2022) è quello di rispondere alle esigenze delle imprese attraverso il potenziamento delle infrastrutture di ricerca e gli investimenti per l’ampliamento dei progetti innovativi che rientrino dell’area di specializzazione della Smart Specialization Strategy Regionale. Mettere a fattor comune il […]
Finanziamenti agevolati per l’innovazione e la crescita
A chi è rivolto Start-up innovative, imprese di ogni dimensione, centri di ricerca con personalità giuridica. Come funzionano Con i finanziamenti agevolati per l’innovazione e la crescita (Fondo Rotativo Imprese) mettiamo a disposizione una provvista di medio-lungo termine per sostenere gli investimenti della tua impresa in numerosi ambiti (e.g. Industria Sostenibile, Agenda Digitale, Economia Circolare, Contratti di filiera, Imprese Sociali e […]
Esportazioni e importazioni, nuovi obblighi dichiarativi per i prodotti
Per le regole d’origine doganale dei prodotti in importazione o in esportazione gli operatori devono eseguire nuovi obblighi dichiarativi. Inoltre, in caso di operazioni che hanno ad oggetto beni d’origine preferenziale della Convenzione PEM, possono usufruire anche retroattivamente dal 1° settembre 2021 delle regole transitorie (molto più flessibili) contenute nel nuovo accordo non ancora […]
Origine delle merci certificata da esportatori registrati al sistema REX
A decorrere dal 1° gennaio 2023, come riportato anche dalla comunicazione dell’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli prot. n. 49706/RU, il carattere originario delle merci in esportazione verso Singapore può essere autocertificato dagli esportatori unionali soltanto in qualità di “esportatori registrati” (REX) e non più sulla base dello status di “esportatore autorizzato”. Il sistema REX Come prova dell’origine preferenziale delle […]
Definizione agevolata liti tributarie: entro il 30 giugno 2023 la domanda
La definizione agevolata delle liti tributarie prende forma grazie alle istruzioni operative rese disponibili dall’Agenzia delle entrate con il provvedimento del 1° febbraio (pubblicato il 2 febbraio, Prot. N. 30294/2023). Sarà possibile utilizzare il modello di domanda reso disponibile dall’Agenzia sul proprio sito internet che andrà presentato entro il 30 giugno 2023, per ora mediante trasmissione via pec all’Ufficio che è […]
L’incentivo Mise si estende anche alle imprese creativo culturali. Fondo perduto fino al 20%
Italia Economia Sociale, l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico rivolto alle imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale riparte il 13 ottobre e si estende anche alle imprese creativo culturali. E’ prevista una quota di fondo perduto fino al 20% , che supera il precedente regime di de minimis. Le domande andranno presentate dalle ore 12.00 […]
Inclusione socio-lavorativa ACCEDER – E
Parte il 21 ottobre 2022 il Programma “ACCEDER-E Inclusione, Formazione, Lavoro” che ha l’obiettivo di favorire l’accesso al mercato del lavoro dei soggetti più vulnerabili e a rischio di marginalità, tra cui i membri delle popolazioni rom, sinti e caminanti (RSC). Il Programma è promosso dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del […]
Fondo finanziamenti terzo settore le domande entro il 20 ottobre
Il Ministero del lavoro, comunica che con atto di indirizzo adottato con DM n 141/2022 registrato dalla Corte dei Conti il 18 agosto 2022 al numero 2171, sono stati individuati gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento le linee di attività finanziabili attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo […]
Al via dal 12 ottobre il nuovo incentivo “Contratti per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo”
A partire dalle ore 12:00 del 12 ottobre, e fino alle ore 17:00 del 10 novembre 2022, sarà possibile presentare la domanda per ottenere i finanziamenti di Contratti per la logistica nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo, il nuovo incentivo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), gestito da Invitalia. L’agevolazione, a cui sono stati […]