AMMORTIZZATORI, INCENTIVI / agevolazioni e incentivi – Esonero contributivo: i chiarimenti Inps
L’Inps, con messaggio n. 1932 del 24 maggio 2023, ha fornito istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo previsto dal decreto Lavoro (art. 39 d.l. 48/2023). Per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, il decreto Lavoro ha stabilito che l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e […]
Sicilia – Gal Tirreno Eolie – Operazione 6.4.c Ambito 2 Bando Sviluppo sistemi produttivi locali 2023
Dotazione finanziaria 400.000,00 € Scadenza 30/06/23 Aggiornamento 05/05/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto Ambito di investimento Turismo e Commercio Descrizione agevolazione CHI: Piccole imprese ed imprese agricole che diversificano la propria attività attraverso l’avvio di attività extra- agricola COSA: Investimenti per sviluppare le attività di B&B, servizi turistici e servizi connessi alle produzioni agricole e […]
Puglia – Bando investimenti PMI turistico-alberghiero – Titolo II Capo 6
Dotazione finanziaria 12.600.000,00 € Scadenza Scadenza soggetta ad esaurimento fondi Aggiornamento 25/05/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto;Contributo in conto interessi Ambito di investimento Turismo e Commercio Descrizione agevolazione CHI: Piccole e medie imprese nel settore turistico-alberghiero COSA: Progetti di investimenti di almeno 30.000 euro per l’ampliamento, l’ammodernamento e la ristrutturazione delle strutture turistico alberghiere, stabilimenti […]
Reclami assicurazioni: IVASS pubblica i dati 2022
IVASS ha pubblicato le statistiche sui reclami ricevuti dalle diverse assicurazioni nel corso del 2022. Tali dati mostrano come le compagnie di assicurazione italiane ed estere attive in Italia abbia registrato, nel corso del 2022, un totale di 96.976 reclami da parte dei consumatori, in aumento del 4,3% rispetto all’anno precedente. La maggior parte dei reclami, pari al 42,7%, ha riguardato le assicurazioni per la responsabilità civile auto (r.c. auto), mentre il […]
La valutazione d’impatto ambientale non può dipendere solo dalle dimensioni del progetto
Con sentenza del 25 maggio 2023, C‑575/21, la seconda sezione della Corte di giustizia UE ha definito non conforme alla direttiva 2011/92/UE la normativa austriaca la quale prevede che la valutazione dell’impatto ambientale dei “progetti di riassetto urbano” si applichi solo in caso di superamento di determinate soglie di occupazione di superficie. La Corte ha sottolineato che l’obbligo di effettuare una valutazione dell’impatto ambientale non può […]
Operazioni sospette: in Gazzetta Ufficiale gli indicatori di anomalia UIF
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2023 il Provvedimento 12 maggio 2023 del direttore dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) di emanazione dei nuovi indicatori di anomalia per l’individuazione delle operazioni sospette a fini antiriciclaggio. Gli indicatori di anomalia dell’UIF, conformemente all’articolo 6, comma 4, e) del Decreto Antiriciclaggio (d.lgs. 231/2007), si applicano a tutti i soggetti obbligati a collaborare attivamente nella rilevazione di operazioni sospette. Il provvedimento stabilisce 34 indicatori di anomalia, […]
PMI Sud: doppio contributo per gli investimenti innovativi
È prossima la pubblicazione di un bando molto vantaggioso per le PMI del Sud riservato alle imprese che effettuano investimenti innovativi che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0. Infatti, il Mimit ha stanziato 400 milioni di euro per sostenere il processo di transizione verde e digitale delle piccole e medie […]
Sicilia – Misura 4.2 – Bando sviluppo dei prodotti agricoli – florovivaistico
Dotazione finanziaria 999.554,00 € Scadenza 23/06/23 Aggiornamento 25/05/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto Ambito di investimento Agroindustria Descrizione agevolazione CHI: Imprese di qualsiasi dimensione COSA: Acquisti di attrezzature, macchinari, impianti, opere murarie ed investimenti immateriali per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli COME: Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili. Requisiti […]
Nuovo Parco Agrisolare: recupera fino all’80% dei tuoi costi
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha trasmesso alla Commissione europea il testo del nuovo decreto che disciplina il Parco Agrisolare 2023 con il quale si vuole promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli. Con le modifiche proposte, il nuovo Parco Agrisolare stanzia risorse per circa un miliardo […]
Bonus formazione 4.0 – 2022
Dotazione finanziaria 300.000.000,00 € Scadenza 30/09/28 Aggiornamento 14/02/23 Forma agevolazione Credito d’imposta Ambito di investimento Formazione Descrizione agevolazione CHI: Tutte le imprese COSA: Attività formative COME: Credito d’imposta dal 30% al 70% nella misura massima di 300.000 euro. Requisiti di accesso Imprese in regola con il DURC e con il rispetto delle normative sulla sicurezza dei […]