Campania: fondo perduto fino al 50% per le imprese agroalimentari
Con il Bando Agroalimentare della Campania, la Regione intende sostenere la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli nelle aziende agroindustriali. Con Decreto n. 269 del 26 maggio 2023 sono stati stanziati 20 milioni di euro per l’integrazione dei settori agricolo ed agroindustriale e la sostenibilità ambientale della filiera produttiva campana. In cosa consiste l’agevolazione? […]
Liguria Por Fesr 2014 -2020 – Asse 3 – Azione 3.6.1 e Azione 3.1.1 Garanzia commercio Liguria 2022 aggiornamento
Dotazione finanziaria 10.900.000,00 € Scadenza Scadenza soggetta ad esaurimento fondi Aggiornamento 01/06/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto;Contributo in conto interessi;Garanzia pubblica Ambito di investimento Turismo e Commercio Descrizione agevolazione CHI: Piccole e medie imprese attive nel settore del commercio COSA: Investimenti per l’avvio e/o il rafforzamento dell’attività d’impresa COME: Contributo a fondo perduto pari al […]
Legge 181/89 – Aiuti per l’area di crisi industriale di Gela 2023- Investimenti nei Comuni: Gela, Niscemi, Mazzarino, San Cono, Acate, Vittoria, Caltagirone, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Butera, Riesi, Caltanissetta, Delia, Marianopoli, Montedoro, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Aidone, Barrafranca, Piazza Armerina, Pietraperzia.
Dotazione finanziaria 21.924.101,00 € Scadenza Scadenza soggetta ad esaurimento fondi Aggiornamento 30/05/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto;Finanziamento agevolato Ambito di investimento Investimenti Aree Depresse Descrizione agevolazione CHI: Società di capitali, Società cooperative, consortili e reti d’impresa situate nell’area industriale di Gela COSA: Investimenti materiali ed immateriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova […]
Bando imprese innovative femminili montane 2023
Dotazione finanziaria 3.900.000,00 € Scadenza Scadenza soggetta ad esaurimento fondi Aggiornamento 30/05/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto Ambito di investimento Imprenditoria Femminile Descrizione agevolazione CHI: Start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali con sede operativa nei Comuni montani COSA: Acquisto di beni strumentali materiali ed immateriali COME: Contributo a […]
AMMORTIZZATORI, INCENTIVI / agevolazioni e incentivi – Esonero contributivo: i chiarimenti Inps
L’Inps, con messaggio n. 1932 del 24 maggio 2023, ha fornito istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo previsto dal decreto Lavoro (art. 39 d.l. 48/2023). Per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, il decreto Lavoro ha stabilito che l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e […]
Sicilia – Gal Tirreno Eolie – Operazione 6.4.c Ambito 2 Bando Sviluppo sistemi produttivi locali 2023
Dotazione finanziaria 400.000,00 € Scadenza 30/06/23 Aggiornamento 05/05/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto Ambito di investimento Turismo e Commercio Descrizione agevolazione CHI: Piccole imprese ed imprese agricole che diversificano la propria attività attraverso l’avvio di attività extra- agricola COSA: Investimenti per sviluppare le attività di B&B, servizi turistici e servizi connessi alle produzioni agricole e […]
Puglia – Bando investimenti PMI turistico-alberghiero – Titolo II Capo 6
Dotazione finanziaria 12.600.000,00 € Scadenza Scadenza soggetta ad esaurimento fondi Aggiornamento 25/05/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto;Contributo in conto interessi Ambito di investimento Turismo e Commercio Descrizione agevolazione CHI: Piccole e medie imprese nel settore turistico-alberghiero COSA: Progetti di investimenti di almeno 30.000 euro per l’ampliamento, l’ammodernamento e la ristrutturazione delle strutture turistico alberghiere, stabilimenti […]
Reclami assicurazioni: IVASS pubblica i dati 2022
IVASS ha pubblicato le statistiche sui reclami ricevuti dalle diverse assicurazioni nel corso del 2022. Tali dati mostrano come le compagnie di assicurazione italiane ed estere attive in Italia abbia registrato, nel corso del 2022, un totale di 96.976 reclami da parte dei consumatori, in aumento del 4,3% rispetto all’anno precedente. La maggior parte dei reclami, pari al 42,7%, ha riguardato le assicurazioni per la responsabilità civile auto (r.c. auto), mentre il […]
La valutazione d’impatto ambientale non può dipendere solo dalle dimensioni del progetto
Con sentenza del 25 maggio 2023, C‑575/21, la seconda sezione della Corte di giustizia UE ha definito non conforme alla direttiva 2011/92/UE la normativa austriaca la quale prevede che la valutazione dell’impatto ambientale dei “progetti di riassetto urbano” si applichi solo in caso di superamento di determinate soglie di occupazione di superficie. La Corte ha sottolineato che l’obbligo di effettuare una valutazione dell’impatto ambientale non può […]
Operazioni sospette: in Gazzetta Ufficiale gli indicatori di anomalia UIF
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2023 il Provvedimento 12 maggio 2023 del direttore dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) di emanazione dei nuovi indicatori di anomalia per l’individuazione delle operazioni sospette a fini antiriciclaggio. Gli indicatori di anomalia dell’UIF, conformemente all’articolo 6, comma 4, e) del Decreto Antiriciclaggio (d.lgs. 231/2007), si applicano a tutti i soggetti obbligati a collaborare attivamente nella rilevazione di operazioni sospette. Il provvedimento stabilisce 34 indicatori di anomalia, […]