Credito d’imposta ZES anche per immobile strumentale in regime di ”proprietà superficiaria”

Non sussistono motivi ostativi alla possibilità di acquisire, ai fini dell’applicazione del credito d’imposta ZES, un immobile strumentale in regime di ”proprietà superficiaria”. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 302 del 21 aprile 2023, con cui ha specificato che la proprietà superficiaria, derivando da un diritto reale di godimento […]

Liberazione del fideiussore ai sensi dell’art. 1956 c.c. e obblighi informativi della banca

Liberazione del fideiussore ai sensi dell’art. 1956 c.c. e obblighi informativi della banca in caso di peggioramento delle condizioni patrimoniali del debitore principale autore: Luigi Tramontano fonte: Contenzioso-bancario.it del: 27/03/2023 Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche Obbligazioni sociali Contratto Soci Società di capitali Conto corrente Fideiussione Società di persone Contratti bancari Creditore Trasformazione societaria Obbligazione Fideiussore Debitore principale Liberazione del fideiussore Obbligazione futura o condizionale In funzione dell’applicazione dell’art. 1956 cod. civ., in […]

La nuova direttiva sul credito al consumo: tra armonizzazione e tutela

Indice dell’articolo Introduzione Ambito di applicazione Requisiti di informativa e trasparenza Pratiche di commercializzazione abbinata e aggregata Valutazione del merito creditizio Limiti sui tassi Misure di tolleranza Conclusioni Il presente contributo illustra le principali disposizioni della Proposta di nuova direttiva sul credito al consumo, ancora in corso di definizione, di revisione della Direttiva 2008/48/CE sui contratti di credito ai consumatori (Consumer Credit Directive o […]

Decorrenza del termine decennale di prescrizione nel contratto di mutuo

Decorrenza del termine decennale di prescrizione nel contratto di mutuo autore: Luigi Tramontano fonte: Contenzioso-bancario.it Obbligazioni e contratti Mutuo Contratto Adempimento Pagamento Contratti ad esecuzione continuata o periodica Effetti del negozio giuridico Il mutuo è un contratto in cui la restituzione del capitale mutuato e l’inerente dovere costituiscono l’effetto del contratto e, al contempo, la causa di estinzione. La differita restituzione del […]

In area home banking il rischio per la possibilità di utilizzazione fraudolenta da parte di terzi ricade sulla banca

Un correntista chiede che la banca venga condannata a restituirle le ingenti somme allo stesso sottratte a seguito di bonifici non autorizzati effettuati tramite il servizio home banking. Il cliente aveva acceso il conto corrente basandosi sul rapporto di fiducia intercorrente con un consulente finanziario della banca il quale però, dopo aver ottenuto in modo […]

Fideiussioni omnibus: nullità ed onere della prova secondo il Collegio di coordinamento ABF

Marco Romanelli, Partner, Legance Benedetta Noro, Associate Il presente contributo analizza la decisione del Collegio di coordinamento dell’ABF n. 16511/2022 sull’incidenza del fattore tempo sulla potenziale nullità delle fideiussioni omnibus «a valle» per illiceità antitrust dell’intesa «a monte». 1. Introduzione sulle fideiussioni omnibus Con il provvedimento n. 55 del 2 maggio 2005 (il “Provvedimento”), la Banca d’Italia, all’epoca investita anche dei poteri di vigilanza sulla concorrenza nel […]

L’incentivo Mise si estende anche alle imprese creativo culturali. Fondo perduto fino al 20%

Italia Economia Sociale, l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico rivolto alle imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale riparte il 13 ottobre e si estende anche alle imprese creativo culturali. E’ prevista una quota di fondo perduto fino al 20% , che supera il precedente regime di de minimis. Le domande andranno presentate dalle ore 12.00 […]

IPCEI: entro il 28 febbraio la presentazione dei progetti sulla salute

Il Ministero dello Sviluppo Economico comunica l’avvio di un Importante Progetto di Interesse Comune Europeo (IPCEI) sulla salute nell’ambito delle iniziative di politica industriale promosse dal nostro Paese insieme con gli altri Stati membri della Ue e la Commissione Europea. Le imprese interessate a partecipare all’IPCEI potranno rispondere all’avviso pubblicato dal Mise inviando, a partire […]

WhatsApp chat
Entra nel mondo di EOS