PNRR, 550 milioni per sostenere l’innovazione delle startup
Startup e piccole e medie imprese possono presentare progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale, finanziati con risorse europee ricomprese nel PNRR per un ammontare di 550 milioni. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti). Nello specifico, le risorse attingono a due fondi, “Green Transition Fund” […]
Rimborsi al 100% a imprese danneggiate dalla Brexit
di Roberto Lenzi Copertura al 100% delle spese sostenute dalle imprese per contrastare gli impatti negativi della Brexit. È quanto prevede l’avviso pubblico dell’Agenzia della coesione territoriale, pubblicato sul sito della stessa, che prevede di rimborsare le spese sostenute dal 1° gennaio 2020. Per accedere agli incentivi, le imprese devono presentare una proposta di finanziamento che […]
Aiuti in regime de minimis alle imprese delle aree del sisma e di Gela
Partono gli aiuti alle imprese ubicate nelle aree sismiche del Centro Italia e nell’area industriale di Gela. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso disponibili le indicazioni per accedere ai 22 milioni per il rilancio dell’area di crisi industriale complessa di Gela e 60 milioni di euro per la zona franca […]
Contributi dalla Ue alle Pmi per turismo e digitale
di Roberto Lenz Ue al via bandi a gestione diretta, che possono essere presentati da Pmi europee appartenenti al settore del turismo e della tecnologia e intelligenza artificiale. I bandi prevedono importi minimi di contributo, ma concedono alle singole imprese la possibilità di candidarsi in autonomia. Turismo: 7mila euro alle Pmi Fino alle 17 del 3 […]
Bonus quotazione pmi come presentare la domanda
Le imprese che intendono beneficiare del credito d’imposta per la quotazione delle PMI devono inviare al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’apposita istanza tra il 1° ottobre dell’anno in cui è stata ottenuta la quotazione e il 31 marzo dell’anno successivo. L’istanza deve essere inviata in via telematica all’indirizzo PEC dgpiipmi.div07@pec.mise.gov.it. (DM 23 aprile 2018). Vedi anche: Credito d’imposta […]
Basket bond, domande al Fondo di garanzia dal 6 aprile
A partire dal prossimo 6 aprile potranno essere inviate le domande al Fondo di Garanzia per i “basket bond“, che permettono di reperire liquidità per finanziare programmi di sviluppo in una prospettiva di medio lungo periodo. La data segna l’entrata in vigore delle nuove modalità operative per la concessione di garanzie su portafogli di obbligazioni. Al riguardo, il Decreto Sostegni-bis […]
Economia del mare: domande per i finanziamenti entro il 14 aprile
Come comunicato dal MIMIT, le imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, le agroindustriali, le artigiane ed i centri di ricerca, possono partecipare entro il 14 aprile 2023 al bando europeo Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP). di Pietro Mosella – Giornalista pubblicista Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha reso noto che, entro il 14 aprile 2023, […]
Al via i finanziamenti per il turismo sostenibile
Fondo per il turismo domande al via dal 15 marzo 2023. Le richieste di finanziamento dovranno essere inviate ad uno degli intermediari finanziari che hanno sottoscritto la convenzione con la banca Bei. Le domande dovranno essere complete della descrizione dell’investimento, di una relazione del progetto e dell’indicazione del finanziamento necessario. Le richieste possono essere presentate […]
Pnrr, Mef e Bei lanciano un fondo tematico per il turismo da 500 mln di euro
Roma, 10 mar. (Adnkronos) – A seguito della firma di un accordo di finanziamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) per la creazione di un Fondo di Fondi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) a sostegno del turismo sostenibile e della rigenerazione urbana, la Banca europea per gli investimenti (Bei) […]
Le agevolazioni fiscali per le piccole societa’ cooperative
Sono operativi due inssanti benefici fiscali a favore delle piccole società cooperative costituite da lavoratori che decidono di acquisire l’azienda dalla quale provengono. Le operazioni di cessione dell’azienda sono esenti dall’imposta sulle successioni e donazioni e il trasferimento non è considerato quale plusvalenza. di Sara Agostini – Esperta in società cooperative ed Enti del Terzo Settore La legge finanziaria 2021 La Legge Finanziaria 2021 ha stabilito […]