Società estinta: crediti non iscritti in bilancio di liquidazione si intendono rinunciati?
La remissione del debito, quale causa di estinzione delle obbligazioni, esige che la volontà abdicativa del creditore sia espressa in modo inequivoco. Un comportamento tacito, pertanto, può ritenersi indice della volontà del creditore di rinunciare al proprio credito solamente quando non possa avere alcun’altra giustificazione razionale, se non quella di rimettere al debitore la sua […]
Affidamenti in house: in consultazione le Linee guida ANAC
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha posto in pubblica consultazione le Linee guida recanti indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50. Tale norma prevede infatti, nel caso di affidamento […]
Il nominativo del beneficiario di una polizza vita deve essere rivelato all’erede
La supremazia del diritto di difesa sul diritto alla riservatezza. È questo il principio posto recentemente dal Tribunale di Treviso alla base del provvedimento ingiuntivo con cui è stato ordinato ad una compagnia assicurativa di comunicare all’erede i nominativi dei beneficiari delle polizze vita stipulate dal de cuius. Il Tribunale uniformandosi alla giurisprudenza prevalente (da […]