INFORMAZIONI GENERALI
-
Dotazione finanziaria complessiva: €400.000,00
-
Tipo di agevolazione: Contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese ammissibili
-
Ambito di investimento: Agroindustria
-
Regime di riferimento: Altro regime
-
Istruttoria: Valutativa
-
Rating di legalità: Non rilevante
-
Ente promotore: Regione Valle d’Aosta
SCADENZE
-
Data apertura presentazione domande: 28 agosto 2024
-
Data di scadenza: In attesa della data ufficiale
-
Ultimo aggiornamento del bando: 1 settembre 2025
SOGGETTI AMMISSIBILI
Chi può accedere
Beneficiari: partenariati composti da almeno due soggetti giuridici differenti, con obbligatoria partecipazione di almeno un’impresa agricola o forestale. Possono partecipare:
-
Imprese del settore agricolo e forestale
-
Imprese della filiera agroalimentare
-
Organizzazioni interprofessionali
-
Associazioni di produttori
-
Enti pubblici e imprese operanti nella ricerca
-
Soggetti pubblici proprietari o gestori di boschi
-
Amministrazioni regionali
Dimensioni aziendali ammesse
-
Micro imprese
-
Piccole imprese
-
Medie imprese
-
Mid Cap
-
Grandi imprese
Forme giuridiche ammesse
-
Società per Azioni (S.p.A.)
-
Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.)
-
Società in accomandita semplice (S.a.s.)
-
Società in nome collettivo (S.n.c.)
-
Società semplice (S.s.)
-
Ditta individuale
-
Cooperative
-
Consorzi
-
Reti di imprese
-
Altre forme giuridiche
Motivi di esclusione
Non possono accedere:
-
Imprese in difficoltà
-
Imprese in amministrazione straordinaria
-
Imprese in liquidazione
SPESE AGEVOLABILI
Tipologia di investimenti ammissibili
Progetti di:
-
Sviluppo, collaudo e adozione dell’innovazione nel settore agricolo, agroalimentare e forestale
-
Trasferimento di conoscenze, digitalizzazione, promozione dell’innovazione nelle aree rurali
Voci di spesa ammissibili
-
Costi diretti per la cooperazione (animazione, coordinamento, gestione del partenariato)
-
Max 15% dei costi totali dell’intervento
-
-
Costi amministrativi e legali per la costituzione del partenariato
-
Costi diretti specifici per il progetto (materiali e immateriali)
-
Costi per attività di divulgazione
-
Costi indiretti (utenze, spese generali)
-
Max 2% dei costi totali
-
Spese escluse
Non sono ammissibili:
-
Missioni aziendali per fini commerciali
-
Spese per il personale dipendente
-
Spese per cene o taxi
-
Tasse, imposte e interessi
-
IVA
-
Spese per informazione e pubblicità
TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE
-
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda
-
I progetti devono essere conclusi entro 24 mesi dalla notifica della concessione dell’aiuto