1. Informazioni Generali
-
Ente promotore: Unioncamere Lombardia
-
Forma di agevolazione: Contributo in natura (es. iscrizione in elenco, kit, visibilità)
-
Dotazione finanziaria complessiva: € 400.000,00
-
Ambito di investimento: Investimenti Produttivi
-
Regime di riferimento: Norma a carattere generale
2. Tempistiche
-
Apertura domande: 20/03/2025
-
Scadenza domande: 30/09/2025
Tempistica delle spese
-
Spese ammissibili sostenute e quietanziate:
-
A partire dal 1° gennaio 2023
-
Fino alla data di presentazione della domanda
-
In ogni caso non oltre il 31 dicembre 2023
-
3. Beneficiari
Soggetti ammissibili
-
Micro, Piccole e Medie Imprese artigiane
-
Iscritte al Registro delle Imprese
-
Con sede legale e/o operativa in Lombardia
Settori ammessi (codice ATECO primario)
-
C – Attività manifatturiere
-
I 56.10.30 – Gelaterie e pasticcerie
-
R 90 – Attività creative, artistiche e di intrattenimento
Forme giuridiche ammesse
-
Società per Azioni (S.P.A.)
-
Società a Responsabilità Limitata (S.R.L.)
-
Società in accomandita semplice (S.A.S.)
-
Società in nome collettivo (S.N.C.)
-
Società semplice (S.S.)
-
Ditta individuale
-
Cooperative
4. Requisiti di Accesso
Le imprese devono, a partire dalla data di presentazione della domanda:
-
Avere legali rappresentanti, amministratori e soci in regola con la normativa antimafia
-
Non trovarsi in:
-
Fallimento
-
Liquidazione (anche volontaria)
-
Amministrazione controllata
-
Concordato preventivo
-
Altre situazioni equivalenti
-
-
Essere in regola con:
-
Pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali (DURC online)
-
Eventuali forniture in essere con la Camera di Commercio di pertinenza
-
-
Non aver già ottenuto il Riconoscimento “Qualità artigiana” ai sensi di:
-
DGR n. 6555 del 20 giugno 2022 e successive modifiche
-
DGR n. 970 del 18 settembre 2023 e successive modifiche
(Il riconoscimento ha durata di 6 anni)
-
5. Spese Ammissibili
Tipologia di investimento
-
Altro
-
Consulenze specialistiche
-
Costo del personale
-
Pubblicità e promozione
Dettagli spesa agevolabile
-
L’agevolazione consiste nel Riconoscimento “Qualità artigiana”, che comprende:
-
Iscrizione in un apposito elenco
-
Consegna di un kit “Qualità artigiana”
-
Coinvolgimento delle imprese selezionate in iniziative che saranno comunicate successivamente
-
6. Tipologia di Agevolazione
-
Contributo in natura, non monetario
-
Valorizzazione dell’impresa attraverso riconoscimenti pubblici e strumenti promozionali
-
Non è previsto un contributo economico diretto
-
7. Procedura di Valutazione
-
Tipo di istruttoria: Ordine cronologico
-
Rating di legalità: Non rilevante