Export e Internazionalizzazione:

Le imprese italiane possono accedere a un sistema integrato di supporto per far crescere la propria competitività all’estero:

  • finanziamenti
  • emissione di obbligazioni
  • concessione di garanzie
  • trasformazione dei crediti in liquidità

L’esperienza concreta maturata in anni di attività sul campo, rendono Eos Consulenza un partner solido e strategico per affrontare con competenza e successo l’export e l’internazionalizzazione.

  • Consulenza pratiche di internazionalizzazione
  • Consulenza nelle pratiche di finanziamento agevolato
  • Partecipazione a Fiere
  • Partecipazione a Meeting
  • Assistenza SACE
  • Supporto e monitoraggio
Chiamaci cliccando qui.
Se vuoi siamo disponibili anche su 
WhatsApp chat

Informaci sulle tue esigenze e ti risponderemo al più presto 






TelefonoEmail
Ho letto e accetto l'informativa Privacy di Eos consulenza
* Campi obbligatori

Emilia Romagna: contributo a fondo perduto fino al 50% per l’internazionalizzazione delle imprese

Agevolazione da 10 milioni di euro per le PMI emiliane che vogliono espandere il proprio business nei mercati esteri. Da giovedì 27 aprile e fino al 21 giugno 2023, le PMI con sede in Emilia Romagna possono presentare le domande di agevolazione e ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% per un massimo […]

BUYER DA CHCAGO, HUSTON, LOS ANGELES, MIAMI E NEW YORK DEI SETTORI

INFORMARE, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone Latina, promuove le produzioni locali dei settori Agroalimentare e Vitivinicolo, Moda ed Accessori Moda, Arredamento e Complementi d’arredo negli USA, con il progetto MEET USA, azione di incoming multisettoriale rivolta alle aziende delle province di Frosinone e Latina operanti nei settori di riferimento, in collaborazione con le […]

Incentivi alle imprese che promuovono l’internazionalizzazione

Un contributo per le imprese che può arrivare a 500mila euro. Si tratta della cifra messa a disposizione dal bando Eurostars, che ha l’obiettivo di finanziare progetti di innovazione e internazionalizzazione nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs. L’iniziativa europea Innovative SMEs, nel dettaglio, ha lo scopo di aiutare le PMI innovative ad aumentare la loro capacità di ricerca e […]

A febbraio, lieve crescita dell’export

A febbraio 2023 l’Istat stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,4%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendite verso l’area extra Ue (+1,7%), mentre le esportazioni verso l’area Ue sono in diminuzione (-0,8%). Nel trimestre dicembre 2022-febbraio 2023, rispetto al precedente, l’export cresce […]

Rimborsi al 100% a imprese danneggiate dalla Brexit

di Roberto Lenzi Copertura al 100% delle spese sostenute dalle imprese per contrastare gli impatti negativi della Brexit. È quanto prevede l’avviso pubblico dell’Agenzia della coesione territoriale, pubblicato sul sito della stessa, che prevede di rimborsare le spese sostenute dal 1° gennaio 2020. Per accedere agli incentivi, le imprese devono presentare una proposta di finanziamento che […]

Cibus: il salone torna a Parma il 29 marzo con 500 nuovi prodotti e 20mila operatori

Quattro nuove aree tematiche: ortofrutta fresca, pasticceria e gelato, componenti plant based e integrazione alimentare. Mascarino: industria alimentare un asset chiave del Paese Torna Cibus il Salone internazionale del Food&Beverage Authentic Italian a Fiere di Parma i prossimi 29 e 30 marzo 2023. Il Salonte torna nella veste degli anni dispari con “Cibus Connecting Italy”, […]

Esportazioni e importazioni, nuovi obblighi dichiarativi per i prodotti

  Per le regole d’origine doganale dei prodotti in importazione o in esportazione gli operatori devono eseguire nuovi obblighi dichiarativi. Inoltre, in caso di operazioni che hanno ad oggetto beni d’origine preferenziale della Convenzione PEM, possono usufruire anche retroattivamente dal 1° settembre 2021 delle regole transitorie (molto più flessibili) contenute nel nuovo accordo non ancora […]

Origine delle merci certificata da esportatori registrati al sistema REX

A decorrere dal 1° gennaio 2023, come riportato anche dalla comunicazione dell’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli prot. n. 49706/RU, il carattere originario delle merci in esportazione verso Singapore può essere autocertificato dagli esportatori unionali soltanto in qualità di “esportatori registrati” (REX) e non più sulla base dello status di “esportatore autorizzato”. Il sistema REX Come prova dell’origine preferenziale delle […]

Il momento della verità per Israele

“Questa guerra è la più importante nei 75 anni di esistenza del paese”. Avi Himi non usa mezzi termini: nel giro di un mese Israele è scivolato nel peggior momento della sua storia, ha detto al quotidiano israeliano Haaretz il presidente dell’ordine degli avvocati israeliano, una delle figure di punta del movimento di massa che […]

WhatsApp chat
Entra nel mondo di EOS