Eos consulenza è una società di consulenza.

Numerosi sono i servizi che vi aspettano entrando nel mondo di EOS. Noi che crediamo alla forza del SISTEMA ITALIA vogliamo crescere insieme, lavorare fianco a fianco e supportare le idee e le iniziative interessanti ed innovative, con nuove strategie, nuovi prodotti, nuove forme di finanziamento e nuovi mercati. EOS c’é.

Ci occupiamo di finanza aziendale e finanza agevolata. Vi affianchiamo fortemente nei rapporti con le banche per affrontare con voi questo delicato momento e, in generale, il FUTURO.polypack.com

Riusciamo, lavorando insieme, a ridisegnare ed a potenziare la vostra impresa sia in fase di start-up che nelle fasi di ristrutturazione del business. Vi accompagniamo nel percorso di internazionalizzazione del prodotto.

Scopri gli incentivi a favore delle imprese

Bandi nazionali

Nuovo Parco Agrisolare: recupera fino all’80% dei tuoi costi

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha trasmesso alla Commissione europea il testo del nuovo decreto che disciplina il Parco Agrisolare 2023 con il quale si vuole promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli. Con le modifiche proposte, il nuovo Parco Agrisolare stanzia risorse per circa un miliardo […]

Bonus formazione 4.0 – 2022

Dotazione finanziaria 300.000.000,00 € Scadenza 30/09/28 Aggiornamento 14/02/23 Forma agevolazione Credito d’imposta Ambito di investimento Formazione Descrizione agevolazione CHI: Tutte le imprese COSA: Attività formative COME: Credito d’imposta dal 30% al 70% nella misura massima di 300.000 euro. Requisiti di accesso Imprese in regola con il DURC e con il rispetto delle normative sulla sicurezza dei […]

Dal 2 maggio al 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande del bando Isi 2022.

Dal giorno 2 maggio 2023 al giorno 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande relative al bando Isi 2022. Per semplificare e agevolare l’attività di presentazione della domanda di finanziamento, inoltre, è stato adeguato il sistema di profilazione per l’accesso ai servizi online introducendo due nuovi specifici profili […]

Bonus Investimenti nel Mezzogiorno

Dotazione finanziaria 1.050.000.000,00 € Scadenza 31/12/23 Aggiornamento 28/12/22 Forma agevolazione Credito d’imposta Ambito di investimento Investimenti Aree Depresse Descrizione agevolazione CHI: imprese dei settori manifatturiero, IT, ricerca, commercio, immobiliare, magazzinaggio e agricolo COSA: Investimenti in beni strumentali nuovi COME: Credito d’imposta fino al 45%, calcolato in misura variabile in base alla dimensione d’impresa. Requisiti di accesso […]

Bandi regionali

Ultime news

AMMORTIZZATORI, INCENTIVI / agevolazioni e incentivi – Esonero contributivo: i chiarimenti Inps

L’Inps, con messaggio n. 1932 del 24 maggio 2023, ha fornito istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo previsto dal decreto Lavoro (art. 39 d.l. 48/2023). Per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, il decreto Lavoro ha stabilito che l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e […]

Avvalimento, nullo (anche con il nuovo codice) il contratto gratis

di Stefano Usai Il Tar Lazio ribadisce l’orientamento giurisprudenziale che il Dlgs 36/2023 rende esplicito, aprendo anche all’«avvalimento premiale. Il contratto di avvalimento deve avere carattere oneroso a pena di nullità. In questo modo si pronuncia il Tar Lazio, Roma, sez. III, con la sentenza 8295/2023 anticipando la disposizione contenuta nell’articolo 104 del nuovo Codice dei contratti. […]

Pa, dal 1° luglio niente gare per gli enti non qualificati anche con un Cig preso in anticipo

di Roberto Mangani Con il comunicato del presidente dell’Anac dello scorso 17 maggio si è dato avvio al processo di qualificazione delle stazioni appaltanti, annunciato da tempo e sempre rinviato. Da ultimo, il tema è stato riproposto dagli articoli 62 e 63 del Dlgs 36/2023 e il Comunicato dell’Anac porta a una coincidenza temporale tra l’entrata in […]

Pagamenti istantanei: la posizione del Consiglio UE sulla proposta di Regolamento

Il Consiglio dell’UE ha approvato la sua posizione riguardante la proposta di Regolamento sui pagamenti istantanei. La proposta di regolamento sui bonifici istantanei in euro, presentata dalla Commissione europea il 26 ottobre 2022, è volta a migliorare l’accessibilità delle opzioni di pagamento istantaneo in euro per tutti i titolari di un conto bancario nell’UE e nei paesi del SEE. I pagamenti istantanei permettono alle persone di trasferire […]

WhatsApp chat
Entra nel mondo di EOS