Fisco: Gusmeroli (Lega), rateizzazione lunga serve per crescita

Di
Redazione
|
12 Febbraio 2025

“La proposta della Lega di rottamazione/rateizzazione lunga, presentata alla Camera lo scorso 27 novembre e ora presentata anche al Senato, è un provvedimento di buon senso finalizzato a sanare il pregresso per circa 23 milioni di contribuenti, artigiani, commercianti, professionisti ma anche dipendenti e pensionati che hanno regolarmente dichiarato i redditi, non riuscendo a pagare le imposte per momentanee difficoltà economiche, che possono capitare a tutti nella vita. Non più maxi-rate che stroncano in partenza l’oggettiva possibilità di riuscire a pagare ma 120 rate mensili tutte uguali da corrispondere in 10 anni, con decadimento dal beneficio che scatta solo a partire da 8 pagamenti non onorati”. Lo ha detto Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, e responsabile Fisco della Lega, a RaiNews24. “In questo modo – ha spiegato – si evitano pignoramenti, iscrizioni ipotecarie, fallimenti e chiusure, i cittadini recuperano fiducia nel futuro, tornando a spendere e investire, e lo Stato incassa non solo il pregresso ma anche le imposte e i contributi dell’anno in corso. Non dimentichiamo che la crescita economica è l’unica soluzione per recuperare il debito pubblico, che oggi ammonta a 3.000 miliardi di euro. Lo Stato sconta al contempo quasi 1.300 miliardi di crediti non riscossi, con un ‘magazzino fiscale’ di mancati pagamenti di imposte e contributi che aumenta di 30-40 miliardi all’anno”.
“Questa rottamazione permette di cominciare a recuperare risorse, utili sia per aiutare le imprese che poi fanno la crescita del Paese sia per abbassare le tasse a tutti. Non si può far finta di niente e nascondere la testa sotto la sabbia: il momento di intervenire è ora”, ha concluso il deputato della Lega. (AGI)