Legge 181/89 – Aiuti per l’area di crisi industriale di Gela 2023- Investimenti nei Comuni: Gela, Niscemi, Mazzarino, San Cono, Acate, Vittoria, Caltagirone, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Butera, Riesi, Caltanissetta, Delia, Marianopoli, Montedoro, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Aidone, Barrafranca, Piazza Armerina, Pietraperzia.
Dotazione finanziaria 21.924.101,00 € Scadenza Scadenza soggetta ad esaurimento fondi Aggiornamento 30/05/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto;Finanziamento agevolato Ambito di investimento Investimenti Aree Depresse Descrizione agevolazione CHI: Società di capitali, Società cooperative, consortili e reti d’impresa situate nell’area industriale di Gela COSA: Investimenti materiali ed immateriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova […]
PMI Sud: doppio contributo per gli investimenti innovativi
È prossima la pubblicazione di un bando molto vantaggioso per le PMI del Sud riservato alle imprese che effettuano investimenti innovativi che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0. Infatti, il Mimit ha stanziato 400 milioni di euro per sostenere il processo di transizione verde e digitale delle piccole e medie […]
Bonus formazione 4.0 – 2022
Dotazione finanziaria 300.000.000,00 € Scadenza 30/09/28 Aggiornamento 14/02/23 Forma agevolazione Credito d’imposta Ambito di investimento Formazione Descrizione agevolazione CHI: Tutte le imprese COSA: Attività formative COME: Credito d’imposta dal 30% al 70% nella misura massima di 300.000 euro. Requisiti di accesso Imprese in regola con il DURC e con il rispetto delle normative sulla sicurezza dei […]
Dal 2 maggio al 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande del bando Isi 2022.
Dal giorno 2 maggio 2023 al giorno 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande relative al bando Isi 2022. Per semplificare e agevolare l’attività di presentazione della domanda di finanziamento, inoltre, è stato adeguato il sistema di profilazione per l’accesso ai servizi online introducendo due nuovi specifici profili […]
Fondimpresa – Competenze di base e trasversali
DOTAZIONE FINANZIARIA: 40.000.000,00 € Scadenza 27/06/23 Aggiornamento 09/05/23 Forma agevolazione Contributo a fondo perduto Ambito di investimento Formazione Descrizione agevolazione CHI: Piccole e medie imprese COSA: Offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori COME: Contributo a fondo perduto nei limiti delle disponibilità esistenti su tutte le matricole INPS del […]
Fino a 110 mln per gli investimenti delle imprese campane: domande dal 30 maggio
La Regione Campania ha pubblicato l’Avviso pubblico di Aiuti per il sostegno e l’attrazione degli investimenti produttivi delle imprese con l’obiettivo di accrescere la loro competitività e sostenere i programmi di investimento produttivi innovativi e ad alta capacità occupazionale. In cosa consiste il bando per investimenti produttivi? Le imprese con sede operativa in Campania, a […]
Tanti fondi e pochi cantieri: edilizia scolastica in affanno
Dall’edilizia scolastica arriva un’instantanea emblematica sui travagli del Pnrr, tra cambi di governo, trattative con l’Ue, aumenti di costo dei materiali, carenze d’organico e slittamenti di termini. Il risultato è che, a fronte dei tanti fondi in palio (oltre 13 miliardi se alla dote di partenza aggiungiamo i rabbocchi degli ultimi due esecutivi), i cantieri […]
Imprese autotrasporto merci: richieste di contributi entro il 28 aprile
Le imprese di autotrasporto merci hanno tempo fino al 28 aprile 2023 per richiedere i contributi messi a disposizione dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti per l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa, ecologici di ultima generazione. La documentazione tecnica di rendicontazione dell’investimento potrà essere trasmessa a partire dal 15 maggio 2023 fino al 30 […]
PNRR, 550 milioni per sostenere l’innovazione delle startup
Startup e piccole e medie imprese possono presentare progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale, finanziati con risorse europee ricomprese nel PNRR per un ammontare di 550 milioni. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti). Nello specifico, le risorse attingono a due fondi, “Green Transition Fund” […]