Marche: 45 milioni di euro per l’innovazione delle imprese

Per le aziende che hanno intenzione di innovare la propria impresa con attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, è in arrivo un contributo a fondo perduto dal 30% all’80% che varia in base alla dimensione dell’impresa ed alla partecipazione agli interventi ammissibili in forma singola o aggregata. Chi può beneficiare del bando per l’innovazione […]

Aiuti in regime de minimis alle imprese delle aree del sisma e di Gela

Partono gli aiuti alle imprese ubicate nelle aree sismiche del Centro Italia e nell’area industriale di Gela. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso disponibili le indicazioni per accedere ai 22 milioni per il rilancio dell’area di crisi industriale complessa di Gela e 60 milioni di euro per la zona franca […]

L’incentivo Mise si estende anche alle imprese creativo culturali. Fondo perduto fino al 20%

Italia Economia Sociale, l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico rivolto alle imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale riparte il 13 ottobre e si estende anche alle imprese creativo culturali. E’ prevista una quota di fondo perduto fino al 20% , che supera il precedente regime di de minimis. Le domande andranno presentate dalle ore 12.00 […]

Transizione digitale organismi culturali e creativi TOCC

Parte il 3 novembre 2022 il nuovo incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC), che mette a disposizione contributi a fondo perduto per le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. La misura favorisce l’innovazione e la digitalizzazione ed è promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) […]

Inclusione socio-lavorativa ACCEDER – E

Parte il 21 ottobre 2022 il Programma “ACCEDER-E Inclusione, Formazione, Lavoro” che ha l’obiettivo di favorire l’accesso al mercato del lavoro dei soggetti più vulnerabili e a rischio di marginalità, tra cui i membri delle popolazioni rom, sinti e caminanti (RSC). Il Programma è promosso dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del […]

Nelle Marche fondo da 2,2 milioni di euro per armatori e pescatori costretti al fermo

  Il sostegno è legato all’arresto temporaneo dell’attività di pesca avvenuto tra l’1 febbraio ed il 31 dicembre 2020. Domande al Sigef entro il 3 settembre È di circa 2,2 milioni di euro la dotazione finanziaria prevista dalla Regione Marche per attenuare l’impatto dell’emergenza sanitaria nel settore della pesca, con contributi sotto forma di premi […]

Marche: nove misure e budget di 20 milioni a sostegno degli accordi agroambientali

Francesco Cherubini Obiettivi la tutela del suolo e la prevenzione del dissesto idrogeologico. A seguire le misure agroforestali. Scadenza per presentare le domande il 23 giugno Quasi 20 milioni, distribuiti su ben nove misure, sosterranno gli accordi agroambientali d’area delle Marche con l’obiettivo della migliore tutela del suolo e della prevenzione del rischio di dissesto […]

Oggi assemblea Cna Ascoli e bandi per la creazione di nuove imprese

Ascoli. La Cna di Ascoli Piceno, impegnata da sempre a sostenere le imprese mette a fuoco e sottolinea le ottime opportunità che, in aggiunta ad altre misure già attive, derivanti dal nuovo bando della Regione Marche sulla Creazione di impresa. “Proprio per questo – sottolinea Francesco Balloni, direttore della Cna Picena – la nostra assemblea […]

Regione Marche Finanziamenti Agevolati per Imprese della Ristorazione, Somministrazione, Culturali, di Intrattenimento e Sportive

La Regione Marche interviene per sostenere la ripresa delle attività dei settori maggiormente danneggiati dai provvedimenti inclusi nel DPCM del 3 novembre, soprattutto nell’ambito della ristorazione e somministrazione e quelle legate alle manifestazioni culturali, di intrattenimento e sportive. Le imprese di questi settori potranno chiedere finanziamenti bancari con tasso totalmente rimborsato dal fondo regionale per […]

Marche, nuovo bando Psr da 3,9 milioni per la produzione di energia da biomasse

Francesco Cherubini Finanziati anche i progetti integrati di filiera per la formazione, la viabilità e gli investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti forestali. Scadenza 13 aprile Le imprese che si aggregano per la produzione di energia da biomasse forestali potranno contare quest’anno su 3,9 milioni. Li prevede il bando del Psr delle Marche […]

  • 1
  • 2
WhatsApp chat
Entra nel mondo di EOS