Campania: fondo perduto fino al 50% per le imprese agroalimentari

Con il Bando Agroalimentare della Campania, la Regione intende sostenere la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli nelle aziende agroindustriali. Con Decreto n. 269 del 26 maggio 2023 sono stati stanziati 20 milioni di euro per l’integrazione dei settori agricolo ed agroindustriale e la sostenibilità ambientale della filiera produttiva campana. In cosa consiste l’agevolazione? […]

Bonus Investimenti nel Mezzogiorno

Dotazione finanziaria 1.050.000.000,00 € Scadenza 31/12/23 Aggiornamento 28/12/22 Forma agevolazione Credito d’imposta Ambito di investimento Investimenti Aree Depresse Descrizione agevolazione CHI: imprese dei settori manifatturiero, IT, ricerca, commercio, immobiliare, magazzinaggio e agricolo COSA: Investimenti in beni strumentali nuovi COME: Credito d’imposta fino al 45%, calcolato in misura variabile in base alla dimensione d’impresa. Requisiti di accesso […]

Fino a 110 mln per gli investimenti delle imprese campane: domande dal 30 maggio

La Regione Campania ha pubblicato l’Avviso pubblico di Aiuti per il sostegno e l’attrazione degli investimenti produttivi delle imprese con l’obiettivo di accrescere la loro competitività e sostenere i programmi di investimento produttivi innovativi e ad alta capacità occupazionale. In cosa consiste il bando per investimenti produttivi? Le imprese con sede operativa in Campania, a […]

Regioni in campo su fotovoltaico ed efficienza energetica delle imprese

di Roberto Lenzi Al via i bandi delle regioni sugli incentivi al fotovoltaico e per l’efficienza energetica delle imprese: ammontano a 200 milioni circa i fondi messi a gara da Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Campania. Previsti incentivi che vanno dal 30 all’80% a seconda della regione e della dimensione dell’impresa. Domande da oggi, 30 marzo, […]

Altri 10 milioni per sostenere il caro energia

La Regione Campania ha deliberato un nuovo bonus alle imprese a copertura dei maggiori costi sostenuti a causa della crisi energetica nel periodo luglio-dicembre 2022. A beneficiare sono le imprese manifatturiere che hanno registrato un aumento minimo di 1.000 euro. La sede operativa per la quale si chiede l’agevolazione deve essere registrata presso il registro imprese in data antecedente al 1° luglio 2021. Le imprese che hanno già […]

Transizione digitale organismi culturali e creativi TOCC

Parte il 3 novembre 2022 il nuovo incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC), che mette a disposizione contributi a fondo perduto per le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. La misura favorisce l’innovazione e la digitalizzazione ed è promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) […]

Inclusione socio-lavorativa ACCEDER – E

Parte il 21 ottobre 2022 il Programma “ACCEDER-E Inclusione, Formazione, Lavoro” che ha l’obiettivo di favorire l’accesso al mercato del lavoro dei soggetti più vulnerabili e a rischio di marginalità, tra cui i membri delle popolazioni rom, sinti e caminanti (RSC). Il Programma è promosso dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del […]

Resto al Sud: incentivi fino al 100% per nuove attività agli under 56

Resto al Sud è il programma di incentivi gestito da Invitalia che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in una rosa di regioni italiane del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo può essere richiesto anche dagli imprenditori fino a 55 anni d’età, secondo […]

ISMEA: contributi imprenditoria giovanile in agricoltura

Tutte le informazioni sugli aiuti finanziari ISMEA per le imprese agricole giovanili. Ecco gli interventi previsti, i requisiti e come fare domanda L’ISMEA, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, finanzia contribuiti a favore dell’imprenditoria giovanile in agricoltura. Le agevolazioni sono dirette a giovani tra i 18 e i 41 anni che intendono subentrare nella conduzione di un’azienda agricola […]

Nuovo bando Macchinari innovativi: dal 13 aprile le domande per gli incentivi

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini di apertura del secondo sportello del nuovo bando “Macchinari innovativi”, a cui PMI, reti di imprese e professionisti potranno presentare le domande per richiedere le agevolazioni. L’obiettivo è quello di sostenere investimenti innovativi finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale, nonché la transizione […]

  • 1
  • 2
WhatsApp chat
Entra nel mondo di EOS