Bando ISI 2021: click day previsto per il 16 novembre
L’INAIL informa, con Comunicato del 3 ottobre 2022, della pubblicazione sul proprio sito della tabella temporale contenente le scadenze relative al Bando ISI 2021: dal 27 ottobre al 14 novembre 2022 sarà possibile iniziare la procedura di registrazione. Il 16 novembre, invece, si potrà inoltrare la domanda. La domanda di ammissione ai finanziamenti previsti dal Bando ISI 2021 deve essere presentata online tramite lo sportello informatico. Pertanto, l’INAIL, in data […]
Economia sociale: incentivi per le imprese. Dal 13 ottobre le domande
Finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti sul territorio A partire alle ore 12 del 13 ottobre ottobre potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” che il Ministero dello sviluppo economico ha deciso di riformare con l’obiettivo di semplificare e facilitare i finanziamenti per i programmi di investimento proposti dalle imprese sociali, […]
Rilancio aree di crisi industriale (Legge 181/89)
Sostegno a programmi di investimento Cos’è L’intervento è finalizzato al rilancio delle attività industriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e allo sviluppo imprenditoriale delle aree colpite da crisi industriale e di settore (legge 15 maggio 1989, n. 181). La riforma della disciplina degli interventi di reindustrializzazione delle aree di […]
Credito d’imposta formazione 4.0 Investimenti delle imprese nella formazione del personale
Credito d’imposta formazione 4.0 Investimenti delle imprese nella formazione del personale A cosa serve La misura è volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0. Quali vantaggi Il credito d’imposta è riconosciuto in misura del: 70% […]
Mobilità sostenibile – Filiera degli autobus elettrici
Mobilità sostenibile – Filiera degli autobus elettrici Cos’è Premessa Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia (PNRR) prevede – nell’ambito della “Transizione energetica e mobilità sostenibile” (Missione 2, Componente 2) – lo “Sviluppo di una leadership internazionale, industriale e di ricerca e sviluppo nel campo degli autobus elettrici” (Investimento 5.3). L’intervento, con una dotazione di 300 milioni […]
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
A cosa serve Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Quali vantaggi A tutte le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel […]
Misure per l’autoimprenditorialità – Nuove imprese a tasso zero
Cos’è In attuazione del Titolo I, Capo 0I, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185, la misura “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile. A seguito delle disposizioni previste […]
Transizione 4.0
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica Stimolare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 […]
Dal 27 settembre le domande per gli incentivi Brevetti, Disegni e Marchi
A partire dal 27 settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, per le quali sono state stanziate risorse complessive pari a 46 milioni di euro. È quanto stabilito dal Ministero dello Sviluppo economico che ha pubblicato i bandi per il 2022 dedicati ai contributi agevolativi in favore […]
Incentivi per le fiere, dalle Regioni una dote per imprese e consorzi
La chiusura dello sportello Simest Pnrr, a causa dell’esaurimento dei fondi registrato alle 14.10 del 3 maggio, ha tolto alle piccole e medie imprese un’opportunità per finanziare, tra le altre cose, la partecipazione a fiere e mostre. Tuttavia, sono operativi vari bandi alternativi per richiedere finanziamenti a sostegno della partecipazione di micro, piccole e medie […]