Formazione permanente a sostegno della transizione verde e digitale

L’Invito intende rendere disponibile un’offerta formativa modulare e flessibile finalizzata a qualificare/aggiornare le competenze delle persone per sostenerle nell’inserimento, reinserimento e permanenza nel mercato del lavoro e per rispondere alla richiesta delle imprese di competenze funzionali ad attivare e sostenere processi di innovazione, verde e digitale, dei processi produttivi, delle modalità di accesso ai mercati, […]

Bonus chef 2021: cos’è, a chi spetta, importi, domanda

La Legge di Bilancio 2021 (L. 178 del 30 dicembre 2020) ai commi 117-123 istituisce un bonus per cuochi professionisti, sia lavoratori autonomi che dipendenti, sotto forma di credito d’imposta per acquisti riguardanti la propria attività. Il Bonus chef 2021 è stato introdotto dalla Legge di bilancio per sostenere uno dei settori più colpiti dalla pandemia, ovvero quello della […]

Regione Marche Finanziamenti Agevolati per Imprese della Ristorazione, Somministrazione, Culturali, di Intrattenimento e Sportive

La Regione Marche interviene per sostenere la ripresa delle attività dei settori maggiormente danneggiati dai provvedimenti inclusi nel DPCM del 3 novembre, soprattutto nell’ambito della ristorazione e somministrazione e quelle legate alle manifestazioni culturali, di intrattenimento e sportive. Le imprese di questi settori potranno chiedere finanziamenti bancari con tasso totalmente rimborsato dal fondo regionale per […]

FONDO SALVAGUARDIA IMPRESE

AL VIA IL FONDO NAZIONALE CHE ACQUISISCE PARTECIPAZIONI DI MINORANZA, NEL CAPITALE DI RISCHIO DI IMPRESE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICO-FINANZIARIA. al via a partire da 2 febbraio le domande per Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa. FINALITA’: il Fondo acquisisce partecipazioni di minoranza, nel capitale di rischio di imprese in […]

Al via il bando AIMAG RESILIENCY 2020

Al via il bando AIMAG RESILIENCY 2020, che ha l’obiettivo di selezionare soluzioni innovative per garantire la continuità nell’erogazione dei servizi gestiti dal Gruppo AIMAG in condizioni di emergenza. AIMAG RESILIECY 2020 è un progetto innestato all’interno della strategia di Open Innovation del Gruppo AIMAG, multiutility che opera in 28 Comuni nelle Province di Modena, […]

6.1.01 “Insediamento dei giovani agricoltori” e 4.1.02 “Ammodernamento di aziende agricole dei giovani agricoltori”

Risorse a bando: 6.072.426 euro – 4.072.426 euro (6.1.01) – 2.000.000 euro (4.1.02) Beneficiari: giovani (maggiorenni che non abbiano compiuto ancora 41 anni) che assumono la responsabilità civile e fiscale di una azienda agricola per la prima volta Sostegno: 50.000 euro per gli insediamenti in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici (per i […]

MISE: nuovo bando di finanziamento per progetti di ricerca tecnologica nel settore elettrico

In corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) destinato a finanziare progetti di ricerca tecnologica di interesse generale per il settore elettrico. Il bando è pubblicato nell’ambito del Piano triennale della Ricerca di Sistema elettrico nazionale 2019-2021 e le proposte progettuali dovranno prevedere attività di ricerca industriale […]

Agricoltura biologica: pubblicato il nuovo bando MIPAAF per progetti di ricerca

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) ha indetto l’apertura di un bando per progetti di ricerca in tema di agricoltura biologica, per il quale è stato stanziato un budget di 4.200.000 euro. Il bando vuole incentivare la ricerca in un settore che in Italia ha sperimentato negli ultimi 10 anni un aumento […]

Firmato il decreto Mipaaf da 5 milioni per la ristrutturazione della filiera olearia

Il ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova ha firmato il decreto che destina 5 milioni per la copertura degli interessi maturati nel 2019 dalle aziende del settore oleario sui mutui bancari contratti entro il 31 dicembre del 2018. La richiesta di aiuto dovrà essere presentata dall’impresa interessata presentando al soggetto attuatore, Ismea, la domanda secondo […]

Dal Next Generation Eu 7,5 miliardi di nuovi fondi agricoli vincolati a innovazione e ambiente

Sulla Gazzetta Ufficiale della Ue del 28 dicembre 2020 è stato pubblicato il regolamento che, in attesa della nuova riforma della Pac, dispone la proroga della normativa vigente fino al 31 dicembre 2022. La proroga riguarda sia i pagamenti diretti; sia i programmi per lo sviluppo rurale. Il regolamento dispone anche l’utilizzo dei fondi aggiuntivi […]

WhatsApp chat
Entra nel mondo di EOS