Umbria, tris di bandi da 2 milioni di euro a sostegno del settore boschivo
Le gare hanno scadenze differenziate: 31 marzo, 30 aprile, 14 maggio.Si punta al potenziamento delle strutture forestali e alla valorizzazione delle specie pregiati come aceri e frassini La Regione Umbria stanzia 2 milioni di euro per il settore boschivo, attraverso tre bandi che puntano a sostenere gli investimenti nelle tecnologie silvicole, a promuovere i sistemi […]
Bando CONneSSi – CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – 2021
La Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi ha approvato il bando CONneSSi – CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – edizione 2021, per sostenere le MPMI nella definizione di strategie di espansione e consolidamento della propria competitività anche sui mercati esteri attraverso lo sviluppo di canali di promozione e […]
Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) – Agevolazioni Smart&Start Italia
Scadenza Procedura di presentazione progetti a sportello ed erogazione dei contributi fino ad esaurimento fondi. Finalità L’agevolazione è rivolta a Start-Up innovative nel mondo dell’economia digitale, con sede su tutto il territorio nazionale. Smart&Start agevola progetti che prevedono programmi di spesa di importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro (al netto dell’iva), […]
Viaggiare ai tempi del Covid-19: nuovo bando Smart Contact Tourism per idee imprenditoriali contactless
È aperto il nuovo bando Smart Contact Tourism promosso da FactorYmpresa Turismo, il programma del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo in collaborazione con Invitalia che premia e accompagna le migliori idee d’impresa nel settore turistico. Il bando è rivolto a proposte che riguardino lo sviluppo di idee imprenditoriali […]
Bando di sostegno alla ripresa del sistema fieristico lombardo 2021
Il bando promuove la ripartenza del sistema fieristico lombardo dopo la crisi indotta dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, sostenendo l’organizzazione e lo svolgimento delle manifestazioni di livello internazionale e nazionale previste dal calendario fieristico regionale 2021. Possono parteciparvi soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche che, alla data del 31/12/2020, abbiano almeno un evento incluso nel Calendario fieristico […]
Progetti finalizzati a migliorare la vivibilità e la percezione della sicurezza nelle aree attigue al fiume Dora
La Città di Torino – nell’ambito del progetto europeo di inclusione urbana ToNIte – intende favorire la realizzazione di una infrastruttura diffusa di prossimità che sia in grado di generare un impatto positivo sul territorio attraverso la partecipazione delle comunità locali, la valorizzazione delle potenzialità del territorio e la cura condivisa degli spazi pubblici, con […]
Lombardia Ricerca biomedica: apre a breve il nuovo bando Seal of Excellence di FRRB
La Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) ha annunciato l’apertura imminente del nuovo bando “Seal of Excellence”, volto a finanziare progetti di ricerca presentati in risposta al programma europeo Marie Sklodowska-Curie Actions Individual Fellowships e che abbiano ottenuto il Seal of Excellence edizione 2019. Il Seal of Excellence è un certificato di qualità assegnato […]
Abruzzo, bando da 1,9 milioni di euro per sostenere la formazione agricola
Francesco Cherubini Agli operatori saranno destinati voucher variabili da 1.150 a 1.700 euro a seconda dei vari Focus Area, a copertura dei costi per la partecipazione ai corsi di formazione Ammonta a 1,9 di euro la dotazione finanziaria prevista dal nuovo bando del Piano di sviluppo rurale della Regione Abruzzo destinato a sostenere le azioni […]
Lombardia, via libera dalla commissione a piano fitosanitario da 6,4 milioni di euro
Francesca Baccino Gli obiettivi sono potenziare la prevenzione dei rischi derivanti dagli organismi nocivi, rafforzare i programmi di sorveglianza del territorio e di gestione delle emergenze Potenziare la prevenzione dei rischi derivanti dagli organismi nocivi, rafforzare i programmi di sorveglianza del territorio e di gestione delle emergenze e incrementare il dialogo con gli operatori professionali. […]
Regione Piemonte Incentivi per l’accesso al credito per professionisti e imprese Emergenza Covid 19
Contributi a fondo perduto finalizzati a supportare le micro, piccole, medie imprese e i lavoratori autonomi piemontesi (comprese anche le forme di autoimpiego di artigiani e commercianti senza dipendenti) nel sostenere i costi relativi ad ottenere finanziamenti bancari (o di altri intermediari finanziari) concessi a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. Il sostegno regionale si concretizza in contributi a […]