Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy
Il Ministero intende erogare dei contributi a supporto della realizzazione di investimenti in grado di sostenere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche o salvaguardare e rafforzare le rispettive catene del valore negli ambiti individuati dal Regolamento STEP.
Presentazione domanda
dalle ore 12.00 del giorno 5 febbraio e fino alle ore 12.00 del giorno
8 aprile 2025
Dotazione complessiva
€ 300.000.000 di cui
€ 100.000.000 destinate a sostenere la realizzazione dei piani di investimento presentati da PMI
€ 200.000.000 destinati a sostenere la realizzazione dei piani di investimento presentati da PMI e da imprese di grandi dimensioni
Tecnologie di intelligenza artificiale, Tecnologie di semiconduttori avanzati, Connettività avanzata, navigazione e tecnologie digitali,
Robotica e sistemi autonomi, Tecnologie solari (elenco non esaustivo)
Beneficiari
le imprese di tutte le dimensioni
I piani di investimento devono riguardare un’unica unità produttiva che deve essere ubicata nelle Regioni meno sviluppate: Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna
Le imprese non devono, inoltre, aver effettuato nei due anni precedenti la presentazione della domanda una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto dell’investimento e devono impegnarsi a non procedere alla delocalizzazione nei due anni successivi al completamento dell’investimento stesso
Piani di investimento ammissibili
Settori:
tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech;
tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette;
biotecnologie, compresi i medicinali inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici
I piani di investimento devono avere oggetto i seguenti ambiti produttivi:
tecnologie riportate in allegato I al presente decreto;
medicinali riportati in allegato II al presente decreto;
materie prime critiche riportate in allegato III al presente decreto;
componenti e i macchinari specifici utilizzati primariamente per la produzione delle tecnologie di cui alla lettera
o delle biotecnologie, compresi i medicinali critici, di cui alla lettera a.2). Ai fini del presente decreto, i componenti e i macchinari specifici si intendono utilizzati primariamente per la produzione dei predetti beni qualora almeno il 50% (cinquanta per cento) del fatturato generato dal programma sarà realizzato con imprese che
producono le richiamate tecnologie o le richiamate biotecnologie, compresi i medicinali critici