Bonus erogazioni liberali per bonifiche ambientali

Di
Redazione
| caricato il
6 Luglio 2025

Data apertura

04/05/2023

Aggiornamento

Scadenza

Scadenza soggetta ad esaurimento fondi

Ambito

Ambiente e Qualità

Ente promotore

Dotazione finanziaria

16.000.000,00 €

Forma agevolazione

Credito d’imposta

Dotazione finanziaria: €16.000.000
Apertura domande: 04/05/2023
Scadenza: Fino a esaurimento fondi
Tipologia agevolazione: Credito d’imposta
Percentuale agevolazione: 65% delle erogazioni liberali effettuate
Istruttoria: Automatica
Rating di legalità: Non rilevante
Ambito d’investimento: Ambiente e qualità


Beneficiari – Chi può accedere

Soggetti ammissibili:

  • Tutti i soggetti, indipendentemente da dimensione o forma giuridica, che effettuano erogazioni liberali a favore di interventi ambientali su edifici o terreni pubblici

Dimensioni aziendali ammesse:

  • Micro, piccole, medie imprese

  • Mid Cap

  • Grandi imprese

Forme giuridiche ammesse:

  • S.p.A., S.r.l., S.a.s., S.n.c., S.s.

  • Ditte individuali

  • Cooperative, consorzi, A.T.I., reti di imprese

  • Società tra professionisti e altre forme giuridiche

Regime di riferimento: Norma a carattere generale


Spese agevolabili – Tipologie di intervento finanziabili

Le erogazioni liberali devono essere destinate a:
a) Bonifica ambientale
b) Rimozione amianto da edifici pubblici
c) Prevenzione e risanamento del dissesto idrogeologico
d) Realizzazione o ristrutturazione di parchi e aree verdi attrezzate
e) Recupero di aree dismesse