Bando Partenariati Horizon Ju Chips 2025

Di
Redazione
| caricato il
8 Settembre 2025

Data apertura

12/08/2025

Aggiornamento

28/08/2025

Scadenza

17/09/2025

Ambito

Ricerca e Innovazione

Ente promotore

Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Dotazione finanziaria

20.000.000,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

1. Informazioni generali

  • Dotazione finanziaria: 20.000.000,00 €

  • Forma dell’agevolazione: Contributo a fondo perduto

  • Ambito di investimento: Ricerca e Innovazione

  • Ente promotore: Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

  • Tipo istruttoria: Valutativa

  • Rating di legalità: Non rilevante

  • Regime di riferimento: Regolamento (UE) n. 651/2014

  • Data apertura domande: 12/08/2025

  • Data scadenza domande: 17/09/2025

  • Ultimo aggiornamento: 28/08/2025


2. Beneficiari e requisiti di accesso

Soggetti ammissibili:

  • Imprese italiane che sono state selezionate nei Bandi europei Chips JU 2025

Dimensioni aziendali ammesse:

  • Micro Imprese

  • Piccole Imprese

  • Medie Imprese

  • Mid Cap

  • Grandi Imprese

Forme giuridiche ammesse:

  • Società per Azioni (S.p.A.)

  • Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.)

  • Società in accomandita semplice (S.a.s.)

  • Società in nome collettivo (S.n.c.)

  • Cooperative

  • Consorzi

  • A.T.I. (aggregazioni temporanee di imprese)

  • Reti di Imprese

Altri requisiti:

  • Le imprese devono essere in regola con gli obblighi di stipula delle “polizze catastrofali”

    • Per Piccole Imprese: obbligo a partire dal 1° gennaio 2026

    • Per Medie Imprese: obbligo a partire dal 2 ottobre 2025


3. Esclusioni

Motivi di esclusione:

  • Le imprese non devono trovarsi in stato di “impresa in difficoltà” (come definito dalla normativa europea)


4. Spese agevolabili

Tipologie di investimento finanziabili:

  • Attrezzature

  • Brevetti e privative industriali

  • Consulenze specialistiche

  • Costi del personale

  • Hardware e/o software

  • Macchinari e impianti

Condizione per l’ammissibilità del progetto:

  • I progetti devono aver superato la selezione a livello europeo nell’ambito dei Bandi Chips JU 2025, con validazione tramite apposita graduatoria


5. Temporalità delle spese

  • Non specificata nel dettaglio, ma le spese devono essere collegate a progetti già selezionati a livello europeo


6. Contributo previsto

  • Contributo a fondo perduto (senza indicazione esplicita di percentuali, ma riferito a progetti già selezionati e approvati a livello europeo)