. Informazioni generali
-
Dotazione finanziaria: 2.000.000,00 €
-
Data apertura domande: 23/07/2025
-
Scadenza domande: 29/05/2026
-
Ente promotore: Provincia Autonoma di Trento
-
Forma di agevolazione: Contributo in conto interessi (contributo a fondo perduto)
. Finalità dell’agevolazione
-
Ambito di investimento: Investimenti Produttivi
-
Tipologie di intervento agevolate:
-
Operazioni di sviluppo aziendale
-
Passaggi generazionali
-
Investimenti per la transizione ecologica
-
Efficienza energetica
-
Energie rinnovabili
-
. Modalità dell’agevolazione
-
Forma di contributo: a fondo perduto
-
Quantificazione: calcolata in misura forfettaria pari all’1,50% dell’importo inizialmente mutuato tramite la linea di finanziamento attivata
. Destinatari
-
Tipologia di imprese ammesse:
-
Micro, piccole, medie imprese
-
Mid Cap (grandi imprese non quotate con massimo 3000 dipendenti)
-
-
Forma giuridica ammessa:
-
Società per Azioni (S.p.A.)
-
Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.)
-
Società in accomandita semplice (S.a.s.)
-
Società in nome collettivo (S.n.c.)
-
Società semplice (S.s.)
-
Ditta individuale
-
-
Localizzazione: unità operativa attiva in Provincia Autonoma di Trento
. Requisiti di ammissibilità
-
Iscrizione e operatività nel Registro delle imprese
-
Unità operativa attiva nel territorio della Provincia Autonoma di Trento, con codice ATECO ammesso
-
Progetto rientrante in una delle due linee agevolate (Crescita o Green), non avviato o già finanziato
-
Finanziamento attivato (Linea Crescita o Green) di almeno 50.000 € a valere sul Protocollo Sviluppo Trentino, ammissibile al Fondo Centrale di Garanzia (FCG)
-
Regolarità contributiva verso enti previdenziali e assistenziali
. Regime di riferimento
-
Regime “de minimis” (n. 2831/2023)
. Spese e investimenti agevolabili
-
Tipologie di investimento:
-
Generici (Altro)
-
Impianti di produzione energia da fonti rinnovabili
-
-
Linee di finanziamento previste:
-
Linea Crescita: sviluppo aziendale, passaggi generazionali
-
Linea Green: transizione ecologica, efficienza energetica, energie rinnovabili
-
. Motivi di esclusione
-
Imprese in condizioni economiche tali da essere considerate “in difficoltà”
. Procedura di selezione
-
Tipo istruttoria: ordine cronologico di presentazione delle domande
-
Rating di legalità: non rilevante