Informazioni generali
-
Dotazione finanziaria: € 42.000.000,00
-
Ambito di investimento: Turismo e Commercio
-
Forma di agevolazione:
-
Contributo a fondo perduto
-
Finanziamento pubblico (in combinazione o in alternativa al contributo)
-
-
Regime di riferimento: Regolamento (UE) n. 651/2014
-
Tipo di istruttoria: Ordine cronologico
-
Ente promotore: Regione Sardegna
-
Ultimo aggiornamento: 18/07/2025
Finalità dell’agevolazione
Sostenere progetti di sviluppo aziendale nel settore turistico alberghiero, tramite:
-
Contributi a fondo perduto
-
Finanziamenti pubblici a condizioni di mercato
Beneficiari
Soggetti ammissibili
Imprese Micro, Piccole, Medie (MPMI), Mid. Cap. e Grandi Imprese, in forma:
-
Singola
-
Aggregata mediante Contratto di rete
Requisiti di accesso
Le imprese devono:
-
Essere regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese
-
Operare in regime di contabilità ordinaria
-
Rientrare nei settori ATECO 2025 (limitati ai seguenti codici):
-
55.10: Alberghi
-
55.30: Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
-
56.11: Ristorazione con somministrazione
-
-
In caso di diversificazione, impegnarsi ad aggiornare l’iscrizione ATECO entro la fine dell’investimento
-
Essere in pieno e libero esercizio dei propri diritti
-
Avere l’unità produttiva in:
-
Sardegna oppure
-
Territorio ammissibile nell’ambito del PN JTF Italia 2021–2027
-
Le imprese non localizzate devono impegnarsi ad attivare una sede/filiale prima della sottoscrizione del Contratto di Investimento.
Motivi di esclusione
Non sono ammesse le imprese in stato di difficoltà ai sensi dell’art. 2, punto 18 del Regolamento (UE) n. 651/2014, come modificato dal Reg. (UE) 2023/1315.
Spese ammissibili
Tipologie di investimento ammissibili
-
Costruzione o ampliamento di strutture ricettive (alberghiere o all’aria aperta)
-
Interventi su immobili esistenti per:
-
Efficienza energetica
-
Adattamento al cambiamento climatico
-
-
Infrastrutture, attrezzature e servizi per accessibilità a persone con esigenze speciali
-
Digitalizzazione
Importo del progetto per tipologia d’impresa
-
Piccola impresa: min. € 3.000.000 – max € 15.000.000
-
Media impresa: min. € 3.000.000 – max € 20.000.000
-
Grande impresa: min. € 3.000.000 – max € 25.000.000
Voci di spesa ammissibili
-
Acquisto del terreno/suolo aziendale, fino al 10% dell’investimento complessivo
-
Immobili e opere murarie (anche acquisto), fino al 50% del valore del progetto
-
Impianti, macchinari e attrezzature, nuovi di fabbrica
-
Investimenti in digitalizzazione, fino al 5%
-
Spese di progettazione, fino al 4% delle spese per immobili e opere murarie
-
Consulenze, solo per PMI
Spese escluse
-
Consulenze continuative o legate alle normali attività aziendali (es. fiscali, legali, pubblicitarie)
Temporalità delle spese
Le spese sono ammissibili solo se sostenute dopo la presentazione della Manifestazione di Interesse.
Tempistiche
-
Data apertura domande: 18/07/2025
-
Scadenza presentazione domande: 20/10/2025