Piemonte – Bando SRD06 Prevenzione Danni di Tipo Biotico 2025

Di
Redazione
| caricato il
20 Settembre 2025

Data apertura

27/06/2025

Aggiornamento

01/09/2025

Scadenza

30/09/2025

Ambito

Agroindustria

Ente promotore

Regione Piemonte

Dotazione finanziaria

€ 2.187.643,00

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

1. Informazioni Generali

  • Ente promotore: Regione Piemonte

  • Forma di agevolazione: Contributo a fondo perduto

  • Dotazione finanziaria: € 2.187.643,00

  • Ambito di investimento: Agroindustria

  • Regime di riferimento: Altro Regime


2. Tempistiche

  • Data apertura domande: 27/06/2025

  • Scadenza domande: 30/09/2025

Tempistica delle spese

  • Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda.

  • Gli interventi finanziati devono essere conclusi e rendicontati entro 7 mesi dalla comunicazione di ammissione al sostegno (presentazione domanda di saldo).


3. Beneficiari

Soggetti ammissibili

  • Imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile

Dimensioni aziendali ammesse

  • Micro Imprese

  • Piccole Imprese

  • Medie Imprese

  • Mid Cap

  • Grandi Imprese

Forme giuridiche ammesse

  • Società per Azioni (S.P.A.)

  • Società a Responsabilità Limitata (S.R.L.)

  • Società in accomandita semplice (S.A.S.)

  • Società in nome collettivo (S.N.C.)

  • Società semplice (S.S.)

  • Ditta individuale

  • Cooperative

  • Consorzi


4. Motivi di Esclusione

Non possono presentare domanda i soggetti:

  • Che non possono contrarre con la pubblica amministrazione

  • Che non possono ricevere contributi pubblici per divieti di legge o procedimenti in corso


5. Tipologia di Agevolazione

  • Contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili


6. Spese Ammissibili

Tipologia di investimento

  • Attrezzature

  • Macchinari e impianti

  • Consulenze specialistiche

Comparti interessati

  • Ortofrutta

  • Viticoltura

  • Florovivaismo

Categorie di spese ammissibili

a. Acquisto di reti anti insetto (maglia max 16 mm²)
b. Acquisto e posa di strutture di sostegno delle reti (incluso porte anti-intrusione)
c. Materiali pacciamanti durevoli (solo per attività vivaistica)
d. Altri materiali per la realizzazione di strutture protette
e. Materiali per interventi su strutture esistenti finalizzate alla produzione sotto rete


7. Spese Non Ammissibili

  • Acquisto di piante o materiale di moltiplicazione

  • Interessi passivi

  • Spese di manutenzione ordinaria, esercizio, funzionamento

  • Investimenti per solo adeguamento normativo

  • Assistenza post-vendita

  • Costi legati al leasing (interessi, assicurazioni, margini, ecc.)

  • Serre o tunnel con fondazioni

  • Materiali pacciamanti non durevoli o incoerenti (film plastici, lapillo, corteccia, ecc.)

  • Materiale di consumo

  • Attrezzature usate

  • Lavori in economia

  • Spese e commissioni bancarie

  • IVA, imposte e tasse

  • Spese non coerenti con la finalità del progetto o che comportano aumento di produzione

  • Interventi che costituiscono scorte aziendali


8. Procedura di Valutazione

  • Tipo di istruttoria: Valutativa

  • Rating di legalità: Non rilevante