Piemonte – Bando Plafond Artigianato 2025

Di
Redazione
| caricato il
9 Settembre 2025

Data apertura

15/07/2025

Aggiornamento

02/09/2025

Scadenza

Scadenza soggetta ad esaurimento fondi

Ambito

Investimenti Produttivi

Ente promotore

Finpiemonte S.p.A.

Dotazione finanziaria

14.055.000,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto; Finanziamento agevolato

1. Informazioni generali

  • Dotazione finanziaria: € 14.055.000,00

  • Apertura domande: 15/07/2025

  • Scadenza domande: A sportello, fino a esaurimento fondi

  • Ultimo aggiornamento: 02/09/2025

  • Forma di agevolazione:

    • Finanziamento agevolato

    • Contributo a fondo perduto

  • Ambito di investimento: Investimenti produttivi


2. Finalità dell’agevolazione

  • Obiettivo: Sostenere le PMI artigiane piemontesi nei progetti di:

    • Sviluppo aziendale

    • Ammodernamento

    • Innovazione dei processi produttivi

  • Modalità di sostegno:

    • Combinazione di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto


3. Beneficiari

Requisiti di ammissibilità

Le imprese devono essere:

  • Singole (non in forma aggregata o consortile)

  • Attive (fanno eccezione le nuove imprese costituite da meno di 6 mesi)

  • Iscritte al Registro delle Imprese (CCIAA)

  • Con almeno un’unità operativa attiva in Piemonte

  • Con codice ATECO 2007 prevalente in un settore ammissibile

  • In possesso della qualifica artigiana annotata al Registro Imprese

Dimensioni d’impresa ammesse

  • Micro imprese

  • Piccole imprese

  • Medie imprese

Forme giuridiche ammesse

  • S.p.A.

  • S.r.l.

  • S.a.s.

  • S.n.c.

  • Società semplice (S.s.)

  • Ditta individuale

  • Cooperativa

Regime di aiuto

  • Regime de minimis n. 2831/2023


4. Esclusioni

Non sono ammissibili:

  • Imprese in stato di difficoltà (secondo la normativa UE)

  • Imprese in stato di:

    • Liquidazione volontaria

    • Scioglimento

    • Cessazione attività

    • Inattività di fatto o di diritto


5. Spese agevolabili

Importo minimo progetto

  • Micro e piccole imprese: minimo € 25.000

  • Medie imprese: minimo € 250.000

Categorie di spesa

A) Spese principali (ammissibili al 100%)

  • Macchinari, impianti, attrezzature

  • Hardware e software

  • Mobili, arredi, beni strumentali

  • Automezzi per trasporto merci (Euro 6c o superiore, inclusi autonegozi)

  • Opere edili di ristrutturazione

  • Brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore

  • Sistemi e certificazioni aziendali

  • Certificazioni di prodotto non obbligatorie

B) Spese con limitazione (percentuale rispetto alle spese principali)

  • Acquisto/costruzione immobili: max 100%

  • Avviamento d’azienda: max 35%

  • Scorte: max 20%

  • Spese generali: max 5%

  • Servizi: max 25%


6. Tempistiche di spesa e realizzazione

Data ammissibilità delle spese

  • Dopo la presentazione della domanda, salvo eccezioni:

    • Imprese costituite da meno di 6 mesi: spese precedenti ammissibili (max 6 mesi prima, fino al 30% del totale spese ammissibili)

Durata massima del progetto

  • Progetti ≤ € 250.000: 18 mesi

  • Progetti > € 250.000: 24 mesi
    (in entrambi i casi a partire dalla concessione del cofinanziamento da Finpiemonte)


7. Procedura di valutazione

  • Tipo di istruttoria: In ordine cronologico

  • Ente promotore: Finpiemonte S.p.A.