Informazioni principali
-
Dotazione finanziaria complessiva: €215.000,00
-
Tipo di agevolazione: Contributo a fondo perduto
-
Importo del premio: €25.000 per ciascun progetto selezionato
-
Apertura domande: 09/06/2025
-
Scadenza domande: 15/09/2025
-
Aggiornamento più recente: 03/09/2025
-
Istruttoria: Valutativa (selezione qualitativa dei progetti)
-
Regime di riferimento: De Minimis n.2831/2023
-
Ente promotore: Regione Lombardia
Chi può partecipare
1. Aspiranti imprenditori
Possono partecipare singolarmente o in team. Devono:
-
Intendere sviluppare prodotti/servizi innovativi.
-
Costituire una nuova impresa entro il 30 giugno 2026 per ricevere il premio.
Categorie ammissibili:
-
Studenti universitari
-
Dottorandi / PhD
-
Ricercatori
-
Assegnisti o borsisti di ricerca
-
Professori
-
Alumnus (laureati o dottori di ricerca da massimo 36 mesi dalla data di candidatura)
2. Start up e imprese già costituite
Devono:
-
Essere S.r.l. o S.p.A.
-
Avere almeno un’unità operativa in Lombardia (oppure impegnarsi ad aprirla in caso di assegnazione del premio)
-
Essere costituite dopo il 1° gennaio 2025, oppure nel 2024 ma con inizio attività dopo il 1° gennaio 2025
-
Avere sede legale in Italia
-
Operare in settori innovativi
-
Non avere contenziosi in corso con Regione Lombardia, Università o incubatori organizzatori
Condizione obbligatoria
Per tutte le imprese partecipanti, è obbligatorio che almeno un componente della società appartenga a una delle categorie di aspiranti imprenditori sopra indicate.
In assenza, è prevista l’esclusione immediata dal bando.
Tipologia di progetti ammessi
Progetti volti allo sviluppo di prodotti e servizi innovativi.
Le candidature verranno valutate in quattro categorie separate:
-
ICT & Services
-
Industrial Technologies
-
CleanTech & Energy
-
Life Sciences & MedTech
Spese ammissibili
-
Iniziative legate all’avvio di prodotti o servizi innovativi
-
Progetti che coinvolgano rapporti di collaborazione con università o incubatori universitari lombardi
Destinatari per dimensioni aziendali
-
Micro imprese
-
Piccole imprese
-
Medie imprese
-
Mid Cap
-
Grandi imprese
Forma giuridica ammessa
-
Società per Azioni (S.p.A.)
-
Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.)