50.000.000,00 €
Scadenza soggetta ad esaurimento fondi
11/06/25
Contributo a fondo perduto
Turismo e Commercio
CHI: Piccole e medie imprese attive nel settore turistico
COSA: Investimenti per riqualificare, ampliare, ammodernare, ristrutturare, oppure realizzare nuove strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere
COME: Contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili
Chi può accedere
Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso le Micro, Piccole e Medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:
- essere in regola con il codice delle leggi antimafia, decreto legislativo 159 del 2011;
- possedere la capacità economico-finanziaria in relazione all’intervento;
- avere sede operativa o unità produttiva locale destinataria dell’intervento nel territorio della regione Calabria. Per le imprese prive di sede operativa o unità produttiva nel territorio della regione Calabria al momento della domanda, detto requisito deve sussistere al momento del primo pagamento dell’aiuto concesso;
- essere regolamento iscritto alla CCIAA di competenza;
- non trovarsi in una delle condizioni di difficoltà così come le stesse sono definite all’Art. 2, punto 18 lett. da a) ad e) del Reg. 651/2014;
- avere la piena disponibilità dell’immobile oggetto dell’investimento;
- impegnarsi:
- nel caso di partecipazione alla Linea 1: a riqualificare, ampliare, ammodernare, ristrutturare, oppure realizzare nuove strutture ricettive alberghiere, che, a seguito dell’intervento, ricadano in una delle tipologie di esercizi alberghieri disciplinate dalla L.R. n. 26/1985 vigente o nella tipologia villaggi turistici disciplinati dalla L.R. n. 28/1986 e ottenga una classificazione non inferiore a 3 stelle;
- nel caso di partecipazione alla Linea 2: a riqualificare, ampliare, ammodernare, ristrutturare, oppure realizzare nuove strutture ricettive extra-alberghiere, che, a seguito dell’intervento, ricadano in una delle tipologie di esercizi extra-alberghieri disciplinati dalla L.R. N. 34/2018 e s.m.i. e ottenga una classificazione non inferiore a 3 sorrisi di cui alla L.R. n. 34/2018 e s.m.i.
Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese
Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); Società in accomandita semplice (S.A.S.); Societa in nome collettivo (S.N.C.); Società semplice (S.S.); Ditta individuale; Cooperativa
Regime 651/2014
Non saranno considerati ammissibili domande che abbiano ad oggetto progetti presentati e in fase di valutazione, oppure presentati e ammessi a valere sull’Avviso “Family Hotel” di cui al DD n. 1013/2024. Lo stesso progetto non può essere presentato per le agevolazioni sul presente Avviso.
Il presente Avviso si ispira al principio del “non arrecare danno significativo (cd. “Do No Significant Harm” – DNSH
Spese agevolabili
Arredi; Attrezzature; Brevetti e privative; Consulenze specialistiche; Hardware e/o software; Impianti di produzione di energia; Macchinari e impianti; Opere edili; Terreni e fabbricati
Gli interventi ammessi riguardano:
- Linea 1: riqualificare, ampliare, ammodernare, ristrutturare, oppure realizzare nuove strutture ricettive alberghiere;
- Linea 2: riqualificare, ampliare, ammodernare, ristrutturare, oppure realizzare nuove strutture ricettive extra-alberghiere.
Il costo totale ammissibile dell’intervento presentato a valere sul presente Avviso deve essere ricompreso nei valori di seguito articolati:
- a) Investimenti di cui alla Linea 1 destinati a strutture ricettive alberghiere: minimo 250.000,00 euro e massimo 10.000.000,00 euro.
- b) Investimenti di cui alla Linea 2 destinati a strutture ricettive extra alberghiere: minimo 50.000,00 e massimo 250.000,00 euro.
Per entrambe le misure sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
- a) Acquisto del suolo e sue sistemazioni nel limite del 10% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto;
- b) Opere murarie e assimilabili (incluso l’acquisto dell’immobile) comprese quelle impiantistiche (idriche, fognarie, sanitarie, elettriche, riscaldamento, condizionamento, infissi e serramenti, fibra ottica, e comunque ogni tipologia di bene/servizio che per la sua installazione, montaggio o esecuzione, presuppone la realizzazione di opere murarie correlate), nel limite del 70% dell’investimento ammissibile dell’intero progetto;
- c) Arredi, macchinari, ed attrezzature varie nuovi di fabbrica;
- d) Attivi immateriali: Brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate, concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, per la parte in cui sono utilizzati per l’attività svolta nell’unità produttiva interessata dal progetto;
- e) Progettazioni ingegneristiche riguardanti le strutture degli immobili e gli impianti, sia generali che specifici, direzione lavori e studi di fattibilità tecnico-economica-finanziaria, a condizione che siano spese capitalizzate e comunque entro i limiti di seguito indicati:
- 5% per le spese di progettazione e direzione lavoridelle opere murare e comunque max 250.000,00 euro per i progetti della linea 1 e 12.500 per i progetti della linea 2.
- 3% per gli studi di fattibilità tecnico- economico -finanziario, nel limite max di 50.000,00 euro per la linea 1 e di 7.500 euro per la linea 2.
Possono beneficiare dell’agevolazione solo le proposte progettuali con “avvio dei lavori” successivo alla data di presentazione della domanda di agevolazione. Le attività previste per i progetti proposti dovranno concludersi entro 24 mesi dalla data di concessione dell’aiuto.
Non sono, in ogni caso, ammissibili:
- le spese relative a scorte di materie prime e ausiliarie, macchinari, impianti e attrezzature usati o non venduti direttamente dal produttore o dal suo rappresentante o rivenditore, le spese di funzionamento in generale e tutte le spese non capitalizzate;
- le spese relative a imposte e tasse, fatte eccezione per gli oneri doganali relativi ai beni ammissibili in quanto costi accessori dei beni stessi e, in quanto tali, capitalizzati;
- le spese relative ai beni acquisiti con il sistema della locazione finanziaria;
- le spese relative a fornitura di beni e servizi: da parte di amministratori, soci, dipendenti del soggetto proponente o loro parenti ed affini entro il terzo grado;
- i titoli di spesa di importo inferiore a 500,00, IVA esclusa;
Domanda di agevolazione
Ordine Cronologico
Non rilevante
Fincalabra S.p.A
Contributo a fondo perduto
Scadenze
05/03/25
Scadenza soggetta ad esaurimento fondi