Bolzano – Legge provinciale n. 14/06 – Sistemi di management 2025

Di
Redazione
| caricato il
25 Agosto 2025

Data apertura

01/01/2025

Aggiornamento

02/02/2025

Scadenza

31/12/2025

Ambito

Ricerca e Innovazione

Ente promotore

Provincia Autonoma di Bolzano

Dotazione finanziaria

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

1. Informazioni generali

  • Dotazione finanziaria: Non specificata nel testo

  • Ente promotore: Provincia Autonoma di Bolzano

  • Forma di agevolazione: Contributo a fondo perduto

  • Ambito di investimento: Ricerca e Innovazione

  • Regime di riferimento: Regime “de minimis” – Reg. (UE) n. 2831/2023


2. Finalità della misura

  • Obiettivo:
    Incentivare le imprese a introdurre sistemi di management certificati e certificazioni di prodotto o di servizio, riconosciuti a livello nazionale o internazionale, anche in ottica di sostenibilità e competitività.

  • Modalità di agevolazione:
    Contributo a fondo perduto fino al 35% dei costi ammissibili


3. Soggetti beneficiari

  • Chi può accedere:
    Tutte le imprese, in particolare:

    • PMI (piccole e medie imprese) costituite in qualsiasi forma

    • Grandi imprese con unità produttiva sul territorio

  • Requisiti territoriali:
    L’impresa deve avere un’unità produttiva attiva in provincia di Bolzano ed essere iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bolzano

  • Forme giuridiche ammesse:

    • S.p.A.

    • S.r.l.

    • S.a.s.

    • S.n.c.

    • S.s.

    • Ditte individuali

    • Cooperative

    • Consorzi

    • A.T.I. (aggregazioni temporanee d’impresa)

    • Reti d’impresa

    • Altre forme giuridiche

    • Società tra professionisti


4. Esclusioni

  • Motivi di esclusione:

    • Imprese in difficoltà secondo la normativa UE

    • Soggetti in stato di scioglimento, liquidazione o procedure concorsuali

    • Imprese destinatarie di un ordine di recupero della Commissione Europea per aiuti illegali

    • Sedi secondarie o unità locali senza dipendenti e attività continuativa in provincia di Bolzano


5. Spese agevolabili

  • Tipologia di investimento:

    • Sistemi di management certificati

    • Certificazioni di prodotto/servizio

  • Certificazioni ammissibili (esempi):

    • ISO 9001:2015 (qualità)

    • ISO 14001:2015 (ambiente)

    • ISO 45001:2018 (sicurezza)

    • ISO 50001:2015 (energia)

    • SA 8000 (responsabilità sociale)

    • Certificazione ESG

    • Certificazione CE

    • Certificazioni nel settore alimentare

    • Altre certificazioni riconosciute a livello nazionale/internazionale

  • Tipologie di spesa ammissibili:

    • Costi per l’ottenimento delle certificazioni

    • Costo del personale interno impiegato per l’implementazione dei sistemi di management (autocertificato dall’impresa)


6. Spese escluse

  • Spese per il rinnovo delle certificazioni

  • Spese generali supplementari


7. Temporalità delle spese

  • Decorrenza spese ammissibili:
    Dalla data di presentazione della domanda

  • Termini di rendicontazione:

    • Attività annuali: rendicontazione entro 31 dicembre dell’anno successivo

    • Attività pluriennali: rendicontazione per ogni annualità entro 31 dicembre dell’anno successivo alla singola attività

  • Sanzione in caso di ritardo:
    Revoca dell’aiuto se non rispettati i termini di rendicontazione


8. Procedura e scadenze

  • Tipo di istruttoria: Valutativo

  • Rating di legalità: Non rilevante

  • Data apertura domande: 01/01/2025

  • Scadenza domande: 31/12/2025


9. Note aggiuntive

  • Cumulabilità:
    L’aiuto è concesso in regime de minimis, pertanto l’impresa non deve superare i massimali previsti dal regolamento (attualmente 300.000 € su tre anni)