1. Informazioni Generali
-
Ente promotore: Regione Basilicata
-
Forma di agevolazione: Contributo a fondo perduto
-
Dotazione finanziaria: € 4.000.000,00
-
Ambito di investimento: Agroindustria
-
Regime di riferimento: Altro Regime
2. Tempistiche
-
Apertura domande: 16/05/2025
-
Scadenza domande: 30/09/2025
Tempistica delle spese
-
Le spese ammissibili solo se sostenute dopo la presentazione della domanda di agevolazione.
3. Beneficiari
Soggetti ammissibili
-
Agricoltori (persone fisiche o giuridiche), singoli o associati, in attività
Requisiti obbligatori
-
Essere imprenditore agricolo ai sensi dell’art. 2135 c.c.
-
Essere iscritto al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A.
-
Essere titolare di Partita IVA con codice attività agricola prevalente
-
Essere registrato come “operatore” di stabilimenti in cui si allevano:
-
Ovini, caprini e bovini da carne
-
Equini
-
Suini semi-brado
-
Ovini, caprini, bufalini e bovini da latte
-
Suini in allevamenti intensivi
-
Altri comparti zootecnici
-
-
Dimensione economica minima: Produzione Standard di almeno € 8.000, riferita esclusivamente alla consistenza zootecnica
Dimensioni aziendali ammesse
-
Micro Imprese
-
Piccole Imprese
-
Medie Imprese
-
Mid Cap
-
Grandi Imprese
Forme giuridiche ammesse
-
Società per Azioni (S.P.A.)
-
Società a Responsabilità Limitata (S.R.L.)
-
Società in accomandita semplice (S.A.S.)
-
Società in nome collettivo (S.N.C.)
-
Società semplice (S.S.)
-
Ditta individuale
-
Cooperative
-
Consorzi
4. Tipologia di Agevolazione
-
Contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili
5. Spese Ammissibili
Tipologie di investimento
-
Attrezzature
-
Macchinari e impianti
-
Opere edili
-
Consulenze specialistiche
-
Hardware e software
-
Terreni e fabbricati (solo se strumentali)
Voci di spesa ammissibili
a. Ristrutturazione/restauro/risanamento conservativo di fabbricati rurali
b. Recupero spazi all’aperto per paddock (pavimentazioni, recinzioni, foraggiamento, reti idriche, tettoie)
c. Strutture per conservazione di paglia e foraggio (max 20% del costo totale del progetto)
d. Sistemi di mungitura (anche trasportabili)
e. Sistemi innovativi per distribuzione alimenti
f. Sistemi di alimentazione automatici
g. Sistemi innovativi di ventilazione, raffrescamento e allarmi
h. Collari, droni, attrezzature GPS per monitoraggio al pascolo
i. Interventi per biosicurezza esterna (recinzioni, quarantena, zone filtro)
j. Interventi per biosicurezza interna (es. controllo ambientale)
k. Acquisto o noleggio con patto d’acquisto di nuovi macchinari, impianti, attrezzature
l. Investimenti immateriali: software, cloud, diritti d’uso
m. Spese di progettazione (secondo metodologia BPOL online)
n. Fornitura beni/servizi senza pagamento in denaro (max 10% delle spese ammissibili)
6. Spese Non Ammissibili
-
Acquisto di:
-
Diritti di produzione agricola
-
Diritti all’aiuto
-
Terreni
-
Animali
-
Mangimi, foraggio, paglia
-
Trattrici agricole
-
-
Interessi passivi
-
Commissioni bancarie
-
Spese di esercizio e funzionamento
-
Costruzione immobili strumentali
-
Investimenti per adeguamento a normativa vigente
-
Assistenza post-vendita
-
IVA
-
Spese non documentate (es. senza fatture quietanzate)
-
Acquisto di materiali o attrezzature usati
-
Qualsiasi spesa non strettamente coerente con il progetto
7. Procedura di Valutazione
-
Tipo di istruttoria: Valutativa
-
Rating di legalità: Non rilevante