150.000,00 €
31/12/25
07/02/25
Contributo a fondo perduto
Turismo e Commercio
CHI: Associazioni, tour operator, agenzie di viaggio, scuole pubbliche e private
COSA: Spese per soggiorni nei periodi di bassa stagione nelle strutture della provincia di l’Aquila e Teramo
COME: Contributo a fondo perduto una tantum in base al numero delle persone partecipanti
CHI PUO’ ACCEDERE
Sono ammessi al beneficio i tour operator, le agenzie di viaggio, le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, le associazioni Onlus, i Cral aziendali, i circoli ricreativi, i circoli culturali, le fondazioni, le organizzazioni turistiche senza scopo di lucro, organizzazioni che promuovono il turismo accessibile, le associazioni di pensionati, le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive, i gruppi di turismo sociale organizzati dai comuni o dalle organizzazioni professionali, le parrocchie, DMC (Destination Management Company) PMC (Product Management Company).
Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese; Mid. Cap.; Grandi Imprese
Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); Società in accomandita semplice (S.A.S.); Societa in nome collettivo (S.N.C.); Società semplice (S.S.); Ditta individuale; Cooperativa; Consorzio; A.T.I. (aggregazioni di imprese); Rete di Imprese; ALTRE FORME GIURIDICHE; Società tra professionisti
Reg. Ue n. 1408/2013;Regime De Minimis n.2831/2023
Altro
Sono ammissibili le spese relative al soggiorno in strutture ricettive della provincia di L’Aquila e Teramo (pernottamento, mezza pensione, pensione completa). Anche le spese sostenute per i servizi di accompagnamento turistico, devono essere giustificate da idonei documenti quali fatture e/o ricevute, con relativi giustificativi di pagamento (bonifici, assegni, carte di credito/bancomat).
La durata minima del soggiorno è di 2 pernottamenti consecutivi in una o più strutture ricettive della provincia di L’Aquila e Teramo. Le agevolazioni previste sono riferite a periodi di bassa stagionalità per tutti i comuni, con esclusione dei comuni capoluogo di provincia di L’Aquila e Teramo, come segue:
- dal 7 gennaio al 15 giugno
- dal 6 settembre al 21 dicembre
- per i comuni di montagna sedi di comprensori sciistici la data del 7 gennaio è posticipata al 1 marzo.
- Per i comuni capoluogo di L’Aquila e Teramo le istanze possono essere presentate per tutti i periodi dell’anno.
Non sono ammissibili pagamenti in contanti
DOMANDA DI AGEVOLAZIONE
Tipo Istruttoria: Ordine Cronologico