Abruzzo – Bando SRD02 Investimenti Produttivi Agricoli per Ambiente Clima e Benessere Animale Azione D 2025

Di
Redazione
| caricato il
10 Settembre 2025

Data apertura

25/05/2025

Aggiornamento

24/08/2025

Scadenza

22/09/2025

Ambito

Agroindustria

Ente promotore

Regione Abruzzo

Dotazione finanziaria

3.750.000,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

1. Informazioni generali

  • Dotazione finanziaria: € 3.750.000,00

  • Apertura domande: 25/05/2025

  • Scadenza domande: 22/09/2025

  • Ultimo aggiornamento: 24/08/2025

  • Forma dell’agevolazione: Contributo a fondo perduto

  • Ambito di investimento: Agroindustria


2. Finalità dell’agevolazione

  • Obiettivo: Favorire investimenti per il miglioramento delle condizioni di benessere animale negli allevamenti di:

    • Bovini

    • Bufalini

    • Ovini

    • Caprini

    • Suini

    • Equidi (carne, latte, lavoro)

  • Intensità del contributo: 80% delle spese ammissibili


3. Beneficiari

Chi può partecipare

  • Agricoltori singoli o associati, persone fisiche o giuridiche, titolari di aziende zootecniche.

Requisiti specifici

  • Essere imprenditore agricolo (art. 2135 c.c.)

  • Iscrizione al Registro delle Imprese (CCIAA) con codice di attività agricola

  • Partita IVA attiva

  • Iscrizione all’Anagrafe delle aziende agricole, con Fascicolo Aziendale validato e strutture zootecniche annotate

  • Titolarità di allevamento registrato nella BDN (Anagrafe Nazionale Zootecnica) con codice ASL

  • Presentare la domanda per almeno 6 UBA (Unità di Bestiame Adulto)

Dimensioni azienda ammesse

  • Micro, Piccole, Medie Imprese

  • Mid Cap

  • Grandi Imprese

Forme giuridiche ammesse

  • S.p.A.

  • S.r.l.

  • S.a.s.

  • S.n.c.

  • S.s.

  • Ditta individuale

  • Cooperativa

  • Consorzio


4. Spese ammissibili

Tipologie di investimento

  • Attrezzature

  • Macchinari e impianti

  • Opere edili

  • Hardware e software

  • Terreni e fabbricati (con limite del 10%)

Interventi finanziabili

  • Adeguamenti su stalle o ricoveri esistenti

  • Tettoie e ripari artificiali

  • Nuovi accessi al pascolo

  • Attrezzature per movimentazione/contenimento degli animali

Categorie di spesa ammesse

  • Miglioramenti fondiari

  • Costruzione/ristrutturazione di immobili produttivi

  • Investimenti immateriali:

    • Software

    • Brevetti

    • Licenze

  • Acquisto terreni (max 10% del valore del progetto)

  • Spese generali:

    • Max 4% dei costi totali

    • Max 8% per lavori/opere edili


5. Spese escluse (non ammissibili)

  • Investimenti realizzati prima della presentazione della domanda

  • Interessi passivi e IVA (salvo non recuperabile)

  • Spese fuori prezzario ufficiale (se previsto)

  • Mera sostituzione di impianti o macchinari

  • Attrezzature usate

  • Beni non durevoli (materiali di consumo, ecc.)

  • Investimenti legati a norme obbligatorie UE

  • Spese di manutenzione ordinaria, esercizio o funzionamento

  • Acquisto terreni oltre il 10% dei costi totali

  • Acquisto animali e piante annuali, salvo casi particolari (es. calamità naturali, protezione bestiame, ecc.)


6. Tempistiche per l’investimento

  • Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda

  • Inizio lavori: entro 60 giorni dalla concessione del contributo

  • Conclusione progetto: entro 18 mesi dalla concessione del contributo


7. Procedura e gestione

  • Tipo istruttoria: Valutativa

  • Rating di legalità: Non rilevante

  • Ente promotore: Regione Abruzzo

  • Regime di aiuto: Altro regime (non specificato)