Informazioni principali
-
Dotazione finanziaria complessiva: €157.000.000
-
Forma dell’agevolazione: Contributo a fondo perduto
-
Ambito di investimento: Innovazione informatica – Trasporti e logistica
-
Tipo di istruttoria: Ordine cronologico
-
Ente promotore: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Scadenze e tempistiche
-
Apertura presentazione domande: 01/09/2025
-
Scadenza presentazione domande: 15/09/2025
-
Data massima per sostenere le spese: 30/04/2026
Chi può accedere
✔️ Beneficiari
-
Imprese italiane del settore:
-
Trasporto merci
-
Logistica
-
✔️ Condizione chiave
Le imprese devono favorire il trasporto:
-
Ferroviario
-
Su vie navigabili interne
-
Multimodale sostenibile
✔️ Dimensioni aziendali ammesse
-
Micro imprese
-
Piccole imprese
-
Medie imprese
-
Mid Cap
-
Grandi imprese
✔️ Forme giuridiche ammesse
-
S.p.A.
-
S.r.l.
-
S.a.s.
-
S.n.c.
-
S.s.
-
Ditta individuale
-
Cooperative
-
Consorzi
-
A.T.I.
-
Reti di imprese
Motivi di esclusione
Le imprese sono escluse se:
-
In stato di fallimento, liquidazione, concordato (salvo continuità aziendale), o altra procedura concorsuale
-
Destinatarie di informative antimafia o misure interdittive
-
In condizioni di “impresa in difficoltà” ai sensi della normativa UE
-
Coinvolte in violazioni gravi (tasse, imposte, contributi) definitivamente accertate
-
Destinatarie di decisioni di recupero di aiuti illegittimi da parte della Commissione Europea
-
Rientranti nei casi di esclusione automatica dell’art. 94 D.lgs. 36/2023 (nuovo Codice degli appalti)
Spese agevolabili
Tipologia di investimento
-
Innovazione tecnologica e digitale nel settore logistico e dei trasporti
-
Finalizzati alla digitalizzazione, tracciabilità, ottimizzazione, e dematerializzazione documentale
Spese ammissibili
Sono finanziati interventi finalizzati al miglioramento del trasporto sostenibile (ferrovia, vie navigabili interne, multimodale) per la compliance con eCMR (lettera di vettura elettronica) e eFTI (Electronic Freight Transport Information):
-
Piattaforme digitali e strumentazione per:
-
Comunicazione con caricatori/clienti/filiere
-
Connessione con la Piattaforma Logistica Nazionale
-
Monitoraggio, tracciamento, esportazione/transito merce (coerenti con eFTI)
-
-
Sistemi digitali intelligenti per:
-
Ottimizzazione dei carichi
-
Pianificazione dinamica dei percorsi
-
Utilizzo di Intelligenza Artificiale
-
Interoperabilità tra sistemi
-
-
Strumenti digitali per la dematerializzazione documentale:
-
Sistemi per eCMR
-
Compatibilità con standard eFTI nazionale
-
Tempistiche spese
-
Spese ammissibili fino al: 30/04/2026
-
Il progetto deve essere completato entro tale data
Regime di aiuto
-
Regime “De Minimis” – Reg. UE 2831/2023
-
Altri regimi applicabili a seconda del tipo di impresa e dimensione progetto
Il bando sostiene la transizione digitale delle imprese della logistica e trasporto merci, in particolare verso il trasporto sostenibile (ferrovia, vie navigabili, multimodale), con un contributo a fondo perduto per piattaforme digitali, sistemi intelligenti di gestione e dematerializzazione documentale.
Le domande possono essere presentate dal 1° al 15 settembre 2025, e i progetti devono concludersi entro il 30 aprile 2026.
Ammesse tutte le imprese del settore, dalla micro alla grande impresa, purché in regola con i requisiti formali, normativi e di regolarità contributiva.