Basilicata – Bando Misura Promozione sui Mercati dei Paesi terzi 2025-2026

Di
Redazione
| caricato il
26 Luglio 2025

Data apertura

13/06/2025

Aggiornamento

02/07/2025

Scadenza

31/07/2025

Ambito

Agroindustria

Ente promotore

Regione Basilicata

Dotazione finanziaria

390.608,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria complessiva: € 390.608,00
Forma di agevolazione: Contributo a fondo perduto
Intensità del contributo: Fino al 50% delle spese ammissibili
Ambito di investimento: Agroindustria / Promozione internazionale del settore vitivinicolo
Scadenza presentazione domande: 31 luglio 2025
Periodo di riferimento per le attività: 16 ottobre 2025 – 15 ottobre 2026


SOGGETTI BENEFICIARI

Chi può partecipare:
Sono ammessi alla misura i seguenti soggetti, singoli o aggregati:

  • Organizzazioni professionali con scopo di promozione dei prodotti agricoli

  • Organizzazioni di produttori di vino (art. 152 Reg. UE 1308/2013)

  • Associazioni di organizzazioni di produttori (art. 156 Reg. UE 1308/2013)

  • Organizzazioni interprofessionali (art. 157 Reg. UE 1308/2013)

  • Consorzi di tutela riconosciuti e loro federazioni/associazioni

  • Produttori di vino in regola con le dichiarazioni vitivinicole e titolari di vino oggetto di promozione

  • Soggetti pubblici con esperienza nel settore

  • ATI/ATS tra i soggetti sopra elencati, se finalizzate ad attuare programmi unitari

  • Consorzi, associazioni, federazioni e società cooperative se tutti i partecipanti rientrano tra i soggetti ammissibili

  • Reti d’impresa composte da produttori di vino (come da lettera f)

Requisiti specifici per i produttori (lettere f, h, i, j):

  • Devono disporre di almeno 26.000 litri di vino imbottigliato/confezionato, risultanti nella voce “totale di scarico del vino” alla data del 31 luglio 2024 (registro dematerializzato).

Forma giuridica ammessa:

  • Cooperative, consorzi, ATI/ATS, reti di impresa

Dimensioni aziendali ammesse:

  • Micro, piccole, medie imprese (MPMI), Mid Cap, grandi imprese

Regime di riferimento: Altro Regime


SPESE AMMISSIBILI

Prodotti promossi:

  • Vini a Denominazione di Origine Protetta (DOP)

  • Vini a Indicazione Geografica Protetta (IGP)

  • Vini spumanti di qualità

  • Vini spumanti aromatici

  • Vini con indicazione della varietà

Tipologie di azioni promozionali ammesse:

  1. Relazioni pubbliche, promozione e pubblicità che evidenzino qualità, sicurezza e sostenibilità dei vini UE

  2. Partecipazione a fiere, esposizioni e manifestazioni internazionali

  3. Campagne informative su regimi di qualità UE (DOP, IGP, biologico)

  4. Studi di mercato per ampliare o consolidare sbocchi commerciali

  5. Studi di valutazione dell’efficacia delle attività promozionali


SPESE NON AMMISSIBILI

Non sono agevolabili:

  • Spese non direttamente collegate al progetto

  • Spese di personale del beneficiario

  • Spese anteriori al 16 ottobre 2025 o successive al 15 ottobre 2026

  • Spese per la presentazione del progetto

  • Acquisto di strumenti e investimenti strutturali (siti web, immagine aziendale, ecc.)

  • Emissione di garanzie bancarie (art. 13 DM 331843/2023)

  • IVA (salvo non recuperabile)

  • Acquisto dei prodotti oggetto di promozione (inclusi prodotti propri in autofattura)


PROCEDURA DI PRESENTAZIONE

Apertura domande: 13 giugno 2025
Chiusura: 31 luglio 2025
Istruttoria: Valutativa
Criterio: Qualità progettuale
Rating di legalità: Non rilevante
Ente gestore: Regione Basilicata