Lombardia – Bando Fiere Internazionali PMI in forma Aggregata 2025 1^ finestra

Di
Redazione
| caricato il
23 Luglio 2025

Data apertura

06/05/2025

Aggiornamento

11/07/2025

Scadenza

Scadenza soggetta ad esaurimento fondi

Ambito

Internazionalizzazione

Ente promotore

Unioncamere Lombardia

Dotazione finanziaria

5.000.000,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

Dotazione finanziaria

  • 5.000.000,00 €

Scadenza

  • Scadenza soggetta ad esaurimento fondi

  • Data apertura: 06/05/2025

Aggiornamento

  • 11/07/2025

Forma agevolazione

  • Contributo a fondo perduto

Ambito di investimento

  • Internazionalizzazione


Descrizione agevolazione

  • Chi: Partenariati costituiti da almeno 8 Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)

  • Cosa: Partecipazione a fiere internazionali nel biennio 2026-2027

  • Come: Contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili


Chi può accedere

  • Partenariati composti da almeno 8 MPMI, formalizzati da un Accordo di Partenariato e rappresentati da un Capofila

  • Ogni impresa può partecipare a un solo partenariato

  • Possono partecipare anche altri soggetti aggregatori (associazioni, cluster) non beneficiari a meno che non soddisfino requisiti

  • Requisiti per MPMI partecipanti:

    • Regolarmente costituite, iscritte e attive al Registro delle Imprese alla data di presentazione domanda

    • Sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione

    • Non in stato di liquidazione o procedure analoghe secondo il Codice della crisi d’impresa (D.Lgs. 14/2019)


Dimensioni e forme giuridiche ammesse

  • Micro, Piccole e Medie Imprese

  • Forme giuridiche: S.P.A., S.R.L., S.A.S., S.N.C., S.S., Ditta individuale, Cooperativa, Consorzio, A.T.I., Rete di Imprese, Società tra professionisti


Regime di riferimento

  • Regime De Minimis n.2831/2023


Motivi di esclusione

  • Settori esclusi:

    • Fabbricazione, trasformazione e commercializzazione tabacco (art. 7.1.c Reg. UE 1058/2021)

    • Settori agricoltura, silvicoltura, pesca (Ateco sezione A), attività finanziarie e assicurative (L), attività immobiliari (M)

  • Non conformità a DURC (regolarità contributiva) salvo eccezioni

  • Non conformità a normativa antimafia, ove applicabile


Spese agevolabili

  • Partecipazione a fiere internazionali selezionate (periodo gennaio-dicembre 2026), tra cui:

    • BOOT 2026 (Dusseldorf)

    • Auto Expo Components 2026 (Nuova Delhi)

    • CES 2026 (Las Vegas)

    • Cosmoprof 2026 (Bologna)

    • Hannover Messe 2026 (Hannover)

    • IFAT 2026 (Monaco di Baviera)

    • Farnborough International Airshow 2026 (Londra)

    • Automechanika Frankfurt 2026 (Francoforte)

    • CPHI 2026 (da definire)

    • Hydrogen Technology Expo Europe 2026 (Amburgo)

    • SEMA Show 2026 (Las Vegas)

    • PLAST EURASIA ISTANBUL 2026 (Istanbul)

  • Spese ammissibili al netto IVA:

    1. Spese relative allo spazio espositivo:

      • Acquisto o noleggio dello spazio

      • Allestimento (progettazione e realizzazione)

      • Servizi accessori (hostess, interpretariato, pulizie, tecnici)

      • Iscrizione alla fiera e acconti erogati dal partenariato

    2. Costi indiretti forfettari al 7% delle spese per spazio espositivo


Temporalità spese

  • Spese ammissibili dal giorno successivo alla presentazione domanda, ad eccezione degli acconti versati all’ente fieristico ammissibili dalla pubblicazione deliberazione sul BURL (27/02/2025)


Spese escluse

  • Quote di partecipazione/iscrizione a eventi collegati alla fiera (workshop, B2B, seminari)

  • Servizi di trasporto e oneri doganali per campionari

  • Catering e assicurazioni collegate

  • Attività di ricerca e creazione liste invitati

  • Segreteria e attività interne svolte da personale dipendente

  • Spese di personale, vitto, alloggio, rappresentanza

  • Spese sostenute da partner diversi dal capofila o fatturate dal partner al capofila

  • IVA non recuperabile


Modalità di domanda

  • Istruttoria: ordine cronologico

  • Rating di legalità: non rilevante

  • Ente promotore: Unioncamere Lombardia