Veneto – Sostegno agli investimenti e alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI Linea A) R&S

Di
Redazione
| caricato il
13 Luglio 2025

Data apertura

12/12/2024

Aggiornamento

23/04/2025

Scadenza

Scadenza soggetta ad esaurimento fondi

Ambito

Ricerca e Innovazione

Ente promotore

Veneto Innovazione S.p.A.

Dotazione finanziaria

12.000.000,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto; Finanziamento agevolato

INFORMAZIONI GENERALI

  • Dotazione finanziaria: 12.000.000,00 €

  • Forma dell’agevolazione:

    • Contributo a fondo perduto

    • Finanziamento agevolato

  • Ambito di investimento: Ricerca e Innovazione

  • Scadenza: A sportello, fino a esaurimento fondi

  • Data apertura: 12/12/2024

  • Ente promotore: Veneto Innovazione S.p.A.

  • Tipo istruttoria: Ordine cronologico

  • Rating di legalità: Punteggio aggiuntivo previsto


BENEFICIARI

Possono accedere:

  • Micro, piccole e medie imprese (PMI)

  • Professionisti e lavoratori autonomi

Requisiti principali

I soggetti richiedenti devono:

  • Essere iscritti e attivi nel Registro delle Imprese (Camera di Commercio competente)

  • Essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti

  • Avere almeno una sede operativa in Veneto

  • Essere in regola con i versamenti contributivi (INPS, INAIL, Casse previdenza professionisti – tramite DURC)

  • Avere una classe di merito creditizio ritenuta idonea dal Finanziatore

Esclusioni

Non possono partecipare le imprese che rientrano nella definizione di:

  • “Impresa in difficoltà” secondo l’art. 2, punto 18, Reg. UE n. 651/2014


INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

Progetti finanziabili

Progetti di ricerca industriale, inclusivi di:

  • Nuove conoscenze e capacità per sviluppare o migliorare significativamente:

    • Prodotti

    • Processi

    • Servizi

  • Ambiti tecnologici ammessi:

    • Intelligenza artificiale

    • Blockchain

    • Supercalcolo

    • Quantum computing

    • Cybersecurity

    • Big data

    • Tecnologie cloud

    • Digitalizzazione in genere

Voci di spesa ammissibili

  1. Spese di personale (ricercatori, tecnici)

  2. Costi per beni strumentali (strumentazione, attrezzature per il progetto)

  3. Costi per beni immobili (uso delle sedi operative nel periodo del progetto)

  4. Acquisizione di conoscenze e brevetti

  5. Consulenze tecniche e scientifiche

  6. Costi di esercizio (max 7% del totale delle spese precedenti)

Durata e tempistiche

  • Le spese devono essere sostenute dopo l’avvio del progetto

  • Durata massima del progetto: 24 mesi dalla data di presentazione della domanda


SPESE NON AMMISSIBILI

Tra le principali spese escluse si segnalano:

  • Spese per attività amministrative, contabili, di segreteria e magazzino

  • Beni e servizi forniti da soci/amministratori o da società correlate

  • Servizi connessi alla gestione ordinaria dell’impresa

  • Acquisto di arredi, materiali di cancelleria, beni di consumo

  • Acquisto di veicoli, beni usati o in leasing

  • Opere edili, terreni, beni immobili

  • Spese di rappresentanza, viaggio, vitto, soggiorno, ristoro

  • Spese per avviamento, trasporto, assicurazione