30.000.000,00 €
In attesa della data ufficiale
30/06/25
Contributo a fondo perduto; Contributo in conto interessi
Investimenti Vari
CHI: Imprese artigiane che hanno effettuato investimenti negli ultimi 24 mesi
COSA: Investimenti produttivi ed esigenze di capitale circolante
COME: Contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili + contributo in conto interessi
Chi può accedere
Imprese artigiane che hanno effettuato investimenti negli ultimi 24 mesi.
Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese
Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); Società in accomandita semplice (S.A.S.); Societa in nome collettivo (S.N.C.); Società semplice (S.S.); Ditta individuale; Cooperativa
Regime De Minimis n.2831/2023
Le imprese richiedenti devono attivare un conto corrente dedicato, o utilizzare un conto corrente destinato a gestire le transazioni (pagamenti) oggetto del contributo, anche in via non esclusiva.
Spese agevolabili
Arredi; Attrezzature; Automezzi strumentali; Brevetti e privative; Consulenze specialistiche; Esigenze di capitale circolante; Hardware e/o software; Impianti di produzione di energia; Macchinari e impianti; Opere edili; Terreni e fabbricati
Sono ammesse al finanziamento esclusivamente le spese destinate:
a) all’acquisto del terreno specificamente destinato alla costruzione e/o all’ampliamento di fabbricati posti al servizio dell’attività artigiana dell’impresa. L’acquisto del solo terreno è ammissibile esclusivamente nell’ambito dell’esercizio delle attività di autodemolizione , sfasciacarrozze e taglio e prima lavorazione delle pietre (marmo, trachite ecc.);
b) all’acquisto, alla costruzione, alla ristrutturazione, all’ampliamento e all’ammodernamento di fabbricati posti al servizio dell’attività artigiana dell’impresa ivi incluse le spese per lavori e impianti finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza dei luoghi di lavoro e le spese tecniche di progettazione;
c) all’acquisto di macchine, attrezzature autoveicoli nuovi ovvero usati, posti al servizio dell’attività artigiana dell’impresa, incluse le spese per gli impianti e le attrezzature connesse al sistema informatico e comunicazionale;
d) all’acquisto di software, diritti di brevetto e licenze e alla realizzazione di siti web a sostegno dell’immagine e per la promozione dell’impresa artigiana, alle attività di studio e progettazione necessarie all’introduzione di innovazioni nel processo produttivo, qualora successivamente realizzate e documentate, dall’impresa artigiana;
e) all’acquisto di scorte di materie prime e di prodotti finiti.
Non sono ammissibili ad agevolazione gli acquisti di beni immobili tra coniugi, parti dell’unione civile.
Non sono agevolabili le autovetture (compresi i suv e i van) di qualsiasi tipologia, comprese quelle con omologazione autocarro per l’esercizio di qualsiasi attività (ad eccezione delle attività di taxista e di noleggio di veicoli con conducente).
La spesa sostenuta per l’acquisto di imbarcazioni è ammissibile ad agevolazione nella misura del 50%. Sono invece ammissibili ad agevolazione nella misura del 100% esclusivamente i natanti (unità da di porto a remi e quelle il cui scafo abbia una lunghezza pari o inferiore a 10 metri).
Domanda di agevolazione
Ordine Cronologico
Regione Sardegna
Contributo a fondo perduto; Contributo in conto interessi
Scadenze
In attesa della data ufficiale
In attesa della data ufficiale