Valle d’Aosta – Bando Avviso 23AF – Formazione continua 2024

Di
Redazione
| caricato il
20 Giugno 2025

Data apertura

20/11/2023

Aggiornamento

19/01/2024

Scadenza

31/12/26

Ambito

Formazione

Ente promotore

Regione Valle d’Aosta

Dotazione finanziaria

3.000.000,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria

3.000.000,00 €

Scadenza

31/12/26

Aggiornamento

19/01/24

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

Ambito di investimento

Formazione

Descrizione agevolazione

CHI: Piccole, medie e grandi imprese, Enti del Terzo settore, associazioni e libri professionisti COSA: Progetti di formazione aziendale ed interaziendali dei dipendenti

COME: Contributo a fondo perduto fino al 100% del costo totale della formazione

Chi può accedere

Requisiti di accesso

Sono ammissibili i seguenti soggetti:

  • Imprese che risultano avere almeno una sede operativa sul territorio regionale o che dichiarano di insediarsi sul territorio entro la data di avvio delle attività formative di cui si richiede il finanziamento per il/i titolare/i e/o dipendenti che prestano servizio presso tale sede;
  • ATI/ATS già costituite per altre finalità, per il cui raggiungimento risulta fondamentale la realizzazione delle attività formative di cui si richiede il contributo.
Dimensioni azienda

Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese; Mid. Cap.; Grandi Imprese

Forma giuridica

Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); Società in accomandita semplice (S.A.S.); Societa in nome collettivo (S.N.C.); Società semplice (S.S.); Ditta individuale; Cooperativa; Consorzio; A.T.I. (aggregazioni di imprese); Rete di Imprese

Regime di riferimento

Regime 651/2014;Regime De Minimis n.2831/2023

Motivi di esclusione

Non sono considerati soggetti ammissibili:

  • le imprese in difficoltà, così come definite dall’art. 2 del Regolamento (UE) n. 651/2014, da ultimo modificato con Regolamento (UE) 2023/1315;
  • le aziende sanitarie pubbliche.

Spese agevolabili

Tipologia di investimento

Altro

Spese ammissibili

I progetti possono essere presentati:

  • per la formazione aziendale da: una singola impresa o Imprese raggruppate in ATI/ATS già costituite per altre finalità, per il cui raggiungimento risulta fondamentale la realizzazione delle attività formative di cui si richiede il contributo;
  • per la formazione interaziendale da: Organismi di formazione accreditati in Valle d’Aosta nella macrotipologia “Formazione continua e permanente”, Consorzi di imprese per la formazione del proprio personale e di quello dei propri consorziati, Società capogruppo per la formazione del proprio personale e di quello delle società del gruppo.

Sono ammissibili al contributo i progetti con le seguenti caratteristiche:

I progetti possono avere più corsi.

La durata dei corsi deve rientrare nei seguenti parametri:

  • progetti aziendali: minimo 16 ore – massimo 300 ore
  • progetti interaziendali: minimo 12 ore – massimo 700 ore

I progetti devono rivolgersi ad un minimo di 2 allievi fino ad un massimo di 25 allievi.

Le attività formative possono comprendere: attività teoriche svolte con sistemi che utilizzino metodologie in presenza e/o a distanza (max. 30% del totale delle ore teoriche), attività pratiche effettuate al di fuori della produzione.

Il valore massimo di finanziamento pubblico per ogni progetto presentato non può superare euro 65.100,00 per i progetti aziendali ed euro 153.300,00 per quelli interaziendale.

Domanda di agevolazione

Tipo Istruttoria

Ordine Cronologico

Rating di legalità

Non rilevante

Ente promotore

Regione Valle d’Aosta

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

Scadenze

Data apertura

20/11/23

Scadenza

31/12/26