Marche – Bando energia 2025

Di
Redazione
| caricato il
5 Maggio 2025

Data apertura

23/07/2025

Aggiornamento

30/04/2025

Scadenza

25/07/2025

Ambito

Energia

Ente promotore

Regione Marche

Dotazione finanziaria

20.280.000,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato

Requisiti di accesso

Sede legale ed operativa nella quale verrà effettuato l’investimento nelle Marche;

Svolgere un’attività economica prevalente o secondaria rientrante in uno dei codici Ateco Istat 2025 previsti dal bando

Essere iscritte ed attive da almeno due anni in Camera di Commercio

Essere in regola con il DURC; norme in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e norme in materia di edilizia, urbanistica e di tutela e salvaguardia dell’ambiente.

Dimensioni azienda

Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese; Mid. Cap.; Grandi Imprese

Forma giuridica

Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); Società in accomandita semplice (S.A.S.); Societa in nome collettivo (S.N.C.); Società semplice (S.S.); Ditta individuale; Cooperativa; Consorzio; A.T.I. (aggregazioni di imprese); Rete di Imprese; ALTRE FORME GIURIDICHE; Società tra professionisti

Regime di riferimento

Regime De Minimis n.2831/2023

Motivi di esclusione

Non sono ammesse all’agevolazione le imprese che si trovano in stato di fallimento, liquidazione coatta e volontaria, concordato preventivo, amministrazione straordinaria e speciale.

Tipologia di investimento

Attrezzature; Impianti di produzione di energia; Macchinari e impianti; Opere edili

Spese ammissibili

Fornitura, installazione e posa in opera di impianti, macchinari, attrezzature, sistemi, materiali e componenti necessari alla realizzazione del progetto, spese per l’acquisto di sistemi di monitoraggio e gestione dell’energia, opere edili ed impiantistiche strettamente necessarie e connesse alla realizzazione degli interventi ammissibili.

Come spese funzionali sono ammesse anche le spese relative alla sostituzione delle coperture in amianto qualora spese strettamente necessarie per la coibentazione della copertura o per l’installazione della fonte rinnovabile. Le spese relative alla sostituzione della copertura in amianto vengono ammesse, quindi, solo in qualità di spese accessorie.

Spese tecniche (comprese diagnosi energetiche e sistemi di gestione ISO 50001 e la direzione lavori) nel limite del 10% del costo complessivo dell’investimento (spese per opere, impianti, macchinari, ecc.) ammesso a finanziamento.

Temporalità spese

Per la quota di contributo a fondo perduto le spese sostenute dal 30 giugno 2022.

Per la quota di finanziamento agevolato Fondo Credito Energia dalla data dell’atto di concessione del finanziamento.

Spese escluse

Non sono ammesse all’agevolazione le spese, ad esempio, per: beni usati, spese relative ad investimenti necessari per conseguire gli standard imposti dalla legge o da provvedimenti equivalenti (es. non sono ammissibili le spese che le imprese energivore devono sostenere obbligatoriamente ai sensi della normativa vigente: es. spese tecniche sostenute per la redazione della diagnosi energetica se l’impresa richiedente è impresa obbligata alla sua redazione in quanto impresa energivora ai sensi del D.lgs. n. 102/2014); beni acquisiti in leasing.

Tipo Istruttoria

Ordine Cronologico

Data apertura
23/07/25

Scadenza
25/07/25

Data minima spese ammissibili
30/06/22