
Un apposito decreto interministeriale ha dato attuazione alla disciplina degli incentivi in favore della nuova imprenditorialità giovanile e femminile di cui al Titolo I, Capo I, del Dlgs 185/2000. La norma agevolativa è finalizzata ad incentivare la nascita di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, grazie a condizioni di accesso al credito facilitate e alla concessione di un contributo a fondo perduto. In particolare il decreto prevede un doppio binario di accesso a seconda che l’impresa interessata sia costituita prima o dopo i 36 mesi dalla data di inoltro della domanda.
INCENTIVI ALL’IMPRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE
Sulla GU n. 21 dello scorso 27 gennaio è stato pubblicato il Decreto interministeriale MiSe-Mef sulla disciplina degli incentivi in favore della nuova imprenditorialità giovanile e femminile, contenuti nel Titolo I, Capo I, del Dlgs 185/2000.